Di tendenza: Olio | Oro | BITCOIN | EUR/USD | GBP/USD

Prestazioni dei segnali di trading VIP di BestTradingSignal.com (15-19 settembre 2025)

Economies.com
2025-09-21 09:29AM UTC

Secondo BestTradingSignal.com, ecco il riepilogo settimanale delle performance dei segnali VIP per il periodo dal 15 al 19 settembre 2025. I segnali hanno riguardato oro, petrolio, le principali coppie di valute, l'indice Nasdaq, nonché Bitcoin ed Ethereum, ottenendo profitti elevati in una sola settimana. Per altri provider affidabili, visita la sezione Segnali di Trading su Economies.com.

  • EUR/USD: +140
  • Oro: +170 / +220 / +80 / +410 / +30 / +500
  • Nasdaq: +130
  • Petrolio USA: +80 / +130 / +55
  • USD/CAD: +130
  • USD/JPY: -90
  • Bitcoin (BTC): +900
  • Ethereum (ETH): +50

Profitto totale: +3065 pip

Operazioni vincenti: 14
Operazioni in perdita: 1
Tasso di successo: 93%

Esempio di reso:
0,01 lotto = $ 306
0,10 lotti = $ 3.065
1,00 lotto = $ 30.650

Le migliori criptovalute per investimenti a lungo termine (2025): sicurezza, potenziale di crescita e strategia di portafoglio

Economies.com
2025-09-16 08:01AM UTC

Costruire un portafoglio di criptovalute durevole nel 2025 richiede un quadro normativo rigoroso: consapevolezza normativa, custodia che pone la sicurezza al primo posto, una solida utilità on-chain, una costante trazione degli sviluppatori e controlli del rischio che sopravvivano alla volatilità. Questa guida vi guiderà attraverso un processo pratico per selezionare criptovalute a lungo termine mantenendo un equilibrio tra sicurezza e potenziale di rendimento, oltre a risorse di broker e segnali di Economies.com e BestTradingSignal.com.

 

Sommario

  1. Lista di controllo per investimenti in criptovalute a lungo termine  
  2. Controlli del rischio: dimensionamento delle posizioni, custodia e ribilanciamento  
  3. Le migliori criptovalute da detenere a lungo termine (sicurezza × crescita)  
  4. Modelli di panieri per diversi profili di rischio  
  5. Strategia di ingresso: tempistiche, DCA e regole di profitto  
  6. Broker affidabili e come iniziare  
  7. Segnali, ricerca e formazione (Economies.com e BestTradingSignal.com)  
  8. Domande frequenti  
  9. Importante disclaimer  

 

Lista di controllo per investimenti in criptovalute a lungo termine

Le migliori scelte di criptovalute a lungo termine condividono fondamentali resilienti. Utilizza questa checklist prima di allocare il capitale e rivedila trimestralmente in base all'evoluzione delle condizioni.

 

  • Casi d'uso ed effetti di rete: utilità chiara con utenti e integrazioni reali (pagamenti, DeFi, staking, dati, infrastruttura).  
  • Momento positivo per gli sviluppatori: repository attivi, aggiornamenti frequenti, roadmap credibili, attività di hackathon e sovvenzioni.  
  • Progettazione economica: tokenomics solida (emissione, burn/staking sink, tesoreria), incentivi sostenibili e domanda diversificata.  
  • Sicurezza e decentralizzazione: comprovata esperienza in materia di exploit, diversità dei validatori, audit e implementazioni client.  
  • Liquidità e quotazioni: voluminosi registri degli ordini nelle principali sedi e forti rampe di accesso/uscita per le valute fiat.  
  • Posizione normativa: minor rischio di notizie/legale, percorso più chiaro per le istituzioni.  
  • Correlazione macroeconomica: sensibilità ai tassi, propensione al rischio, predominio del BTC: pianificare in base ai cicli, non contro di essi.  

 

Controlli del rischio: dimensionamento delle posizioni, custodia e ribilanciamento

L'interesse composto nel settore delle criptovalute consiste nel mantenere gli investimenti abbastanza a lungo . Semplici accorgimenti aiutano a resistere alla volatilità ed evitare uscite forzate.

 

  • Dimensionamento della posizione: limitare ogni altcoin al 2-6% del portafoglio totale, a seconda della tolleranza al rischio.  
  • Custodia: preferire portafogli hardware per partecipazioni a lungo termine, multi-firma per i team e archiviazione suddivisa (calda/fredda).  
  • Ribilanciamento: trimestrale o basato su una soglia (ad esempio, ±25%) per raccogliere guadagni e ridurre il rischio di concentrazione.  
  • Buffer di stablecoin: mantenere il 5-20% di polvere secca per volatilità e acquisti opportunistici.  
  • Rischio di evento: ridurre le dimensioni prima di importanti sblocchi, biforcazioni o decisioni normative quando l'incertezza è elevata.  

 

Le migliori criptovalute da detenere a lungo termine (sicurezza × crescita)

Gli asset elencati di seguito sono comunemente presi in considerazione dagli investitori a lungo termine per via degli effetti di rete, della profondità di liquidità e degli ecosistemi degli sviluppatori. Verifica sempre il tuo profilo di rischio e ripeti la checklist sopra.

 

Bitcoin (BTC)

Leader della scarsità digitale e narrativa di copertura macro; massima liquidità e accesso istituzionale. Ruolo principale: ancora di portafoglio .

 

Ethereum (ETH)

Livello di base per contratti intelligenti per DeFi, NFT e tokenizzazione; solida base di sviluppatori, scalabilità in evoluzione (L2) e meccanismi di fee-sink.

 

Solana (SOL)

Catena ad alta produttività e bassa latenza che alimenta pagamenti, DeFi e app per i consumatori; fiorente slancio per sviluppatori/strumenti.

 

Catena (LINK)

Livello dati e oracolo mission-critical; le integrazioni CCIP e aziendali favoriscono la connettività nel mondo reale e il valore della rete.

 

TONNELLATA

Ecosistema mobile-first con distribuzione in crescita e dApp per i consumatori; monitorare la produttività, le commissioni e la decentralizzazione dei validatori.

 

Poligono (MATIC)

Stack di scalabilità multi-catena per Ethereum con integrazioni aziendali e consumer; monitoraggio dell'esecuzione della roadmap e dell'economia delle commissioni.

 

 

Come usare questa lista: ancorare con BTC/ETH per la resilienza, quindi aggiungere da 1 a 3 nomi con beta più elevato (ad esempio, SOL, LINK, TON, MATIC) per l'asimmetria di crescita. Mantenere modesta l'allocazione di ogni singola criptovaluta alternativa e ribilanciare in base alla forza.

 

Modelli di panieri per diversi profili di rischio

Questi esempi di allocazione sono punti di partenza. Adatta i pesi in base alle tue convinzioni e ribilancia trimestralmente o in base alla soglia.

 

Conservatore

  • BTC 55%  
  • ETH 35%  
  • Stablecoin 10%  
 

Equilibrato

  • BTC 40%  
  • ETH 30%  
  • SOL 12%  
  • COLLEGAMENTO 8%  
  • MATIC 5%  
  • Stablecoin 5%  
 

Crescita

  • Bitcoin 30%  
  • ETH 25%  
  • SOL 18%  
  • TONNELLATE 12%  
  • COLLEGAMENTO 10%  
  • Stablecoin 5%  
 

 

Strategia di ingresso: tempistiche, DCA e regole di profitto

Il tempo sul mercato è meglio del tempismo, soprattutto nel settore delle criptovalute. Struttura entrate e uscite in modo che le emozioni non guidino le decisioni.

 

  • Programma DCA: gli acquisti settimanali/bisettimanali riducono il rischio di tempistica e migliorano il costo medio.  
  • Limiti di acquisto al ribasso: predefinisci i livelli di aggiunta (ad esempio, -15%, -30%) per gli asset che saresti disposto a detenere per 3-5 anni.  
  • Presa di profitto: valutare la possibilità di ridurre del 10-25% i movimenti parabolici; ridistribuire in ancore o buffer di stablecoin.  
  • Politica di stop-loss: per posizioni a lungo termine, utilizzare piccole dimensioni + coperture invece di stop stretti che possono dare origine a movimenti a sbalzo.  

 

Broker affidabili e come iniziare

Scegli partner regolamentati e affidabili e confronta costi, piattaforme e opzioni di finanziamento. Inizia con le nostre risorse di brokeraggio selezionate su Economies.com e poi apri un conto con uno dei partner da noi consigliati qui sotto.

 

https://www.economies.com/best-brokers

 

https://www.economies.com/investing/signals

 

https://www.economies.com/best-brokers/crypto

 

Pietra del pepe

Esecuzione avanzata, spread competitivi e piattaforme solide adatte ai trader di criptovalute e CFD più esigenti.

  Inizia con Pepperstone  

XM

Un onboarding intuitivo, un'ampia gamma di strumenti e una formazione frequente: soluzioni valide per i trader nuovi e intermedi.

  Apri un conto su XM  

Plus500

Interfaccia pulita e configurazione rapida; adatta agli investitori che apprezzano la semplicità e il trading mobile.

  Fai trading con Plus500  

 

Segnali, ricerca e formazione (Economies.com e BestTradingSignal.com)

Combina una strategia disciplinata con approfondimenti di alta qualità. Esplora i confronti tra broker e le risorse di segnalazione per ottimizzare tempi e gestione del rischio.

 

  • Esplora il nostro hub di broker: https://www.economies.com/best-brokers  
  • Scopri di più sui segnali di trading: https://www.economies.com/investing/signals  
  • Ottieni segnali e strategie di mercato premium: https://www.besttradingsignal.com/  

 

Domande frequenti

Quali criptovalute sono consigliate per investimenti a lungo termine con un elevato potenziale di crescita?

Inizia con ancore come BTC ed ETH, quindi aggiungi selettivamente nomi con beta più elevato e fondamentali solidi, ad esempio SOL, LINK, TON, MATIC, mantenendo ogni posizione di dimensioni modeste e riequilibrandola in base alla forza.

 

Come posso confrontare le criptovalute in termini di sicurezza e redditività?

Valutare i precedenti di sicurezza, la decentralizzazione, la liquidità e l'attività degli sviluppatori per la sicurezza; valutare la crescita dell'adozione, i sink di token e i driver della domanda reale per la redditività. Utilizzare le nostre risorse di broker e segnali su Economies.com e BestTradingSignal.com per supportare le decisioni.

 

Qual è una strategia di ingresso sensata in questo momento?

Utilizza la media del costo in dollari (settimanale/bisettimanale), aggiungi i drawdown pianificati e definisci in anticipo le regole per la presa di profitto. Ribilancia trimestralmente e mantieni un buffer di stablecoin per la volatilità.

 

Quante monete dovrei detenere per diversificare?

Molti investitori a lungo termine detengono da 3 a 8 titoli: 2 titoli di riferimento (BTC/ETH) più 1-3 titoli in crescita, di dimensioni inferiori. Più titoli ≠ rischio inferiore in caso di calo della qualità: concentrarsi sulla convinzione e sul controllo del rischio.

 

 

Importante disclaimer

Questo contenuto ha solo scopo informativo e didattico e non costituisce consulenza finanziaria. Investire in criptovalute comporta rischi significativi, inclusa la perdita del capitale. Si consiglia di effettuare sempre le proprie ricerche e di consultare un professionista qualificato. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.

 

Quali sono le migliori piattaforme di trading di criptovalute per investimenti sicuri e a basse commissioni?

Economies.com
2025-09-16 07:52AM UTC

Scegliere una piattaforma di trading di criptovalute affidabile è la base per il successo a lungo termine negli investimenti in asset digitali. Che tu sia un principiante in cerca di un onboarding semplice o un trader esperto che necessita di grafici avanzati e di elevata liquidità, il broker giusto fa un'enorme differenza. Basata sulla ricerca di Economies.com e sulle analisi di BestTradingSignal.com, questa guida evidenzia le principali app e broker di trading di criptovalute affidabili a livello globale. I primi tre sono:

  • Pepperstone: trading avanzato di CFD su criptovalute con integrazione MT5 e cTrader.
  • XM: conti adatti ai principianti, formazione e piattaforme sicure per i CFD sulle criptovalute.
  • Plus500: app semplice e intuitiva con prezzi trasparenti per il trading di criptovalute.

Sommario

  • Le migliori piattaforme per il trading di criptovalute sicuro e a basso costo
  • Piattaforme adatte ai principianti con facile onboarding
  • Funzionalità più avanzate per i trader attivi
  • Strumenti di gestione del portafoglio e di trading
  • Assistenza clienti e affidabilità dei prelievi
  • Domande frequenti sulle piattaforme di trading di criptovalute
  • Inizia a fare trading di criptovalute in modo sicuro e veloce

Le migliori piattaforme per il trading di criptovalute sicuro e a basso costo

Sicurezza e commissioni sono i due fattori più importanti nella scelta di una piattaforma di trading di criptovalute. Secondo Economies.com, Pepperstone e XM si distinguono per offrire un trading di CFD su criptovalute altamente regolamentato con spread competitivi, mentre Plus500 offre prezzi all-in che semplificano il confronto dei costi. Tutti e tre i broker separano i fondi dei clienti, utilizzano piattaforme crittografate e sono conformi alle normative globali.

Piattaforme adatte ai principianti con facile onboarding

I principianti hanno bisogno di un'app semplice da usare, con registrazione rapida, conti demo e risorse formative. XM è altamente consigliata per i suoi webinar di formazione passo passo e la piattaforma MT5 ottimizzata per dispositivi mobili. Plus500 offre un'app semplicissima con una navigazione intuitiva, ideale per i nuovi investitori che desiderano acquistare e vendere senza barriere tecniche. Pepperstone offre conti demo e un onboarding guidato, aiutando i nuovi utenti a passare dalla pratica al trading dal vivo con sicurezza.

Funzionalità più avanzate per i trader attivi

I trader attivi cercano grafici avanzati, supporto al trading algoritmico ed esecuzione rapida degli ordini. Pepperstone è la scelta migliore in questo caso grazie alle sue piattaforme MT5 e cTrader, che supportano la profondità di mercato, indicatori personalizzati ed expert advisor (EA). XM offre inoltre su MT5 solidi strumenti di ricerca, mentre Plus500 punta sulla semplicità, pur offrendo avvisi in tempo reale e strumenti di gestione del rischio.

Strumenti di gestione del portafoglio e di trading

La gestione di un portafoglio di criptovalute richiede dati di mercato in tempo reale, opzioni di diversificazione e monitoraggio delle performance su più asset. Pepperstone e XM consentono entrambi di negoziare criptovalute, forex, indici e materie prime all'interno di un unico conto. Plus500 semplifica il monitoraggio offrendo istantanee e avvisi di portafoglio intuitivi. Per approfondimenti più approfonditi sul portafoglio e strategie basate sui segnali, gli investitori possono utilizzare la guida di BestTradingSignal.com.

Assistenza clienti e affidabilità dei prelievi

Il servizio clienti è fondamentale quando si fa trading su asset volatili come le criptovalute. XM offre una chat live multilingue e risposte rapide ai ticket, il che lo rende ideale per gli investitori di lingua araba e globali. Pepperstone offre assistenza 24 ore su 24, 5 giorni su 7, con account manager dedicati per i livelli premium. Plus500 garantisce un'elaborazione fluida dei prelievi, con una reputazione di affidabilità. Si consiglia di testare un piccolo deposito e un prelievo in anticipo per verificare i tempi di transazione.

Domande frequenti sulle piattaforme di trading di criptovalute

Qual è la migliore piattaforma di trading di criptovalute per i principianti?

XM e Plus500 sono entrambe ottime piattaforme per principianti. XM offre corsi di formazione strutturati e conti demo, mentre Plus500 offre un'app semplice e intuitiva per operazioni rapide.

Quale piattaforma è la migliore per i trader di criptovalute esperti?

Pepperstone è la scelta migliore per i trader esperti grazie al supporto per MT5 e cTrader, grafici avanzati, strategie algoritmiche e velocità di esecuzione elevate.

Quali sono le opzioni di trading di criptovalute con le commissioni più basse?

Pepperstone e XM offrono spread ridotti sui CFD sulle criptovalute, rendendoli estremamente convenienti. Plus500 offre prezzi senza commissioni con spread all-in per la massima trasparenza.

Quali piattaforme offrono il miglior supporto clienti?

XM è molto apprezzato per il supporto multilingue e la rapidità di risposta. Pepperstone offre un servizio personalizzato per i conti professionali, mentre Plus500 garantisce un servizio semplice e un'elaborazione affidabile dei prelievi.

Inizia a fare trading di criptovalute in modo sicuro e veloce

Prova Pepperstone (trading avanzato di CFD su criptovalute) Prova XM (formazione e onboarding sicuro) Prova Plus500 (app semplice e trasparente)