Di tendenza: Olio | Oro | BITCOIN | EUR/USD | GBP/USD

Il rame interrompe la serie di quattro sessioni vincenti a causa del rafforzamento del dollaro e delle preoccupazioni della Cina

Economies.com
2025-08-27 14:14PM UTC
Riepilogo IA
  • I prezzi del rame sono scesi a causa di un dollaro più forte, dell'aumento delle scorte e delle preoccupazioni sulla domanda in Cina - I profitti del settore industriale cinese sono diminuiti a luglio, ma quelli del settore manifatturiero sono aumentati, potenzialmente a causa degli sforzi del governo per frenare la capacità industriale in eccesso - Anche l'aumento delle scorte nei magazzini registrati presso l'LME e sulla borsa statunitense Comex ha contribuito alla pressione sul sentiment del mercato

Mercoledì i prezzi del rame sono scesi, interrompendo una serie di quattro sedute positive, sotto la pressione di un dollaro più forte, dell'aumento delle scorte e delle preoccupazioni sulla domanda in Cina, il più grande consumatore di metalli al mondo.

Il contratto di riferimento a tre mesi del London Metal Exchange (LME) è sceso dello 0,7% a 9.772 dollari a tonnellata metrica nelle contrattazioni ufficiali, dopo aver toccato il massimo delle ultime due settimane a 9.862 dollari martedì.

Tuttavia, il rame sul LME è salito dell'11% quest'anno, riprendendosi dal minimo di 8.105 dollari registrato all'inizio di aprile, in oltre 16 mesi.

Eva Manthey, analista delle materie prime presso ING, ha affermato: "La domanda cinese mostra segni di rallentamento, a causa delle difficoltà che affliggono l'economia, tra cui i dazi e un settore immobiliare in difficoltà".

I dati cinesi sono contrastanti, mostrando che i profitti del settore industriale sono diminuiti per il terzo mese consecutivo a luglio, a causa della debolezza della domanda e della continua deflazione dei prezzi alla produzione. Tuttavia, il calo è stato inferiore rispetto a maggio e giugno, mentre i profitti del settore manifatturiero sono aumentati del 6,8%.

Alastair Munro, senior base metals strategist di Marex, ha osservato che il miglioramento potrebbe essere il risultato di una campagna governativa durata due mesi per ridurre l'eccesso di capacità industriale, anche nel settore dei metalli. Ha aggiunto: "I prezzi dei metalli stanno reggendo bene, dato il debole contesto macroeconomico e il rafforzamento del dollaro".

Anche il rafforzamento del dollaro ha pesato sui metalli dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha licenziato Lisa Cook, membro del consiglio della Federal Reserve, rinnovando le preoccupazioni degli investitori sull'indipendenza della banca centrale.

L'aumento del valore della valuta statunitense rende i metalli quotati in dollari più costosi per gli acquirenti che utilizzano altre valute.

Anche l'aumento delle scorte nei magazzini registrati al LME e sulla borsa statunitense Comex ha messo sotto pressione il sentiment del mercato. I dati di mercoledì hanno mostrato che le scorte di rame del LME sono aumentate di altre 1.100 tonnellate, portando l'incremento da fine giugno al 72%, a 156.100 tonnellate. Le scorte del Comex sono quasi triplicate dall'inizio dell'anno.

Tra gli altri metalli, l'alluminio sul LME è sceso dello 0,8% a 2.616 dollari a tonnellata, lo zinco è sceso dell'1% a 2.785 dollari, il nichel è scivolato dell'1,1% a 15.120 dollari, mentre il piombo è salito dello 0,2% a 1.992,50 dollari e lo stagno ha guadagnato lo 0,8% a 34.465 dollari.

Bitcoin rimbalza dal minimo di sette settimane tra le preoccupazioni della Fed

Economies.com
2025-08-27 11:20AM UTC

Mercoledì il Bitcoin ha registrato un leggero rialzo, dopo essere sceso nella sessione precedente al minimo delle sette settimane, poiché la propensione al rischio è rimasta debole in seguito al tentativo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di estromettere Lisa Cook, membro del consiglio della Federal Reserve, sollevando nuove preoccupazioni sull'indipendenza della banca centrale.

Alle 02:32 ora orientale (06:32 GMT), la criptovaluta più grande del mondo era in rialzo dell'1,2%, attestandosi a 111.272,4 dollari.

Bitcoin è sceso sotto i 109.000 dollari, raggiungendo il livello più basso delle ultime sette settimane, dopo una grande transazione "balena", con resoconti che mostrano che sono stati liquidati circa 24.000 token.

La criptovaluta ha perso oltre il 10% rispetto al massimo storico di agosto, superiore ai 124.000 dollari, cancellando gran parte dei guadagni ottenuti grazie alle aspettative di una svolta della Fed verso tagli dei tassi.

Le preoccupazioni sull’indipendenza della Fed indeboliscono la propensione al rischio

Martedì Trump ha annunciato di aver immediatamente licenziato Cook per le accuse di "frode ipotecaria", accusandola di aver fornito informazioni fuorvianti sulla sua situazione abitativa nei documenti del prestito del 2021.

Le accuse erano state trasmesse al Dipartimento di Giustizia dalla Federal Housing Finance Agency, ma Cook le ha negate, definendo il suo licenziamento "illegale".

Il suo avvocato, Abbe Lowell, ha dichiarato che avrebbe intentato una causa contro l'amministrazione, sostenendo che il licenziamento era privo di fondamento giuridico e violava il Federal Reserve Act, che stabilisce che i membri del consiglio possono essere rimossi solo "per giusta causa".

I mercati stanno ora rivalutando il percorso dei tassi della Fed, con crescenti aspettative di tagli a breve termine, sebbene rimanga elevata l'incertezza sull'indipendenza istituzionale e sulle sfide legali.

Trump Media e Crypto.com lanciano una società di tesoreria per criptovalute

Trump Media & Technology Group (quotata al Nasdaq con il ticker DJT) e la piattaforma di scambio Crypto.com hanno dichiarato martedì che lanceranno una società di tesoreria crittografica tramite una fusione SPAC, progettata per accumulare token Cronos (CRO), secondo i documenti ufficiali e gli annunci aziendali.

La nuova entità, che si chiamerà Trump Media Group CRO Strategy, sarà strutturata come una fusione con Yorkville Acquisition Corp e quotata al Nasdaq.

I piani di finanziamento iniziali includono circa 1 miliardo di dollari in token CRO, 200 milioni di dollari in contanti, 220 milioni di dollari in warrant e una linea di credito di 5 miliardi di dollari da una società affiliata di Yorkville.

Come parte dell'accordo, Trump Media intende acquistare token CRO per un valore di circa 105 milioni di dollari, mentre Crypto.com investirà in azioni Trump Media.

In seguito all'annuncio, i prezzi dei token CRO sono aumentati in modo significativo, mentre anche le azioni di Trump Media sono aumentate.

Il petrolio si stabilizza mentre gli investitori monitorano gli sviluppi della guerra in Ucraina e le scorte statunitensi

Economies.com
2025-08-27 11:05AM UTC

Mercoledì i prezzi del petrolio si sono stabilizzati dopo il calo della sessione precedente, mentre gli investitori monitoravano gli sviluppi della guerra in Ucraina e valutavano un rapporto del settore che mostrava un calo delle scorte di greggio statunitensi.

L'inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff ha dichiarato martedì che incontrerà i rappresentanti ucraini a New York questa settimana, aggiungendo che Washington sta anche tenendo colloqui con la Russia nell'ambito dei suoi sforzi per porre fine alla guerra.

Alle 08:20 GMT, i future sul greggio Brent sono scesi di 4 centesimi a 67,18 dollari al barile, mentre il greggio West Texas Intermediate (WTI) è sceso di 3 centesimi a 63,22 dollari.

Entrambi i benchmark erano scesi di oltre il 2% martedì, dopo aver iniziato la settimana ai livelli più alti dall'inizio di agosto.

I prezzi del petrolio hanno trovato un certo sostegno mercoledì nel rapporto settimanale dell'American Petroleum Institute (API), che secondo una fonte di mercato ha evidenziato un calo delle scorte di greggio, benzina e distillati statunitensi la scorsa settimana. I dati ufficiali sulle scorte sono attesi alle 14:30 GMT.

Thomas Varga della PVM Oil Associates ha affermato: "Il rapporto API sta contribuendo a stabilizzare i prezzi".

Negli ultimi sviluppi, le raffinerie russe sono state attaccate dai droni ucraini, costringendole a esportare greggio che non erano in grado di processare.

Martedì, tre fonti informate hanno affermato che la Russia ha aumentato il suo piano per le esportazioni di greggio dai suoi porti occidentali ad agosto di 200.000 barili al giorno rispetto al programma iniziale, in seguito agli attacchi della scorsa settimana.

Il dollaro USA sale ma persistono le preoccupazioni sull'indipendenza della Fed

Economies.com
2025-08-27 11:02AM UTC

Mercoledì il dollaro statunitense è salito nei confronti dell'euro e della sterlina britannica, anche se permangono preoccupazioni degli investitori circa l'indipendenza della Federal Reserve, che potrebbero limitare il potenziale rialzo della valuta.

L'euro è sceso di circa lo 0,4% a 1,1593 dollari, mentre la sterlina è scivolata dello 0,3% a 1,3441 dollari, recuperando parte dei guadagni ottenuti dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato lunedì il suo piano di licenziare Lisa Cook, membro del consiglio della Fed, per presunta cattiva condotta legata ai mutui.

L'avvocato di Cook ha poi dichiarato che avrebbe intentato una causa per bloccare la sua rimozione, creando le premesse per una battaglia legale potenzialmente lunga.

Il tentativo senza precedenti di Trump di licenziare un membro del consiglio della Fed si aggiunge alla pressione continuata da lui esercitata sulla banca centrale affinché riduca i tassi di interesse da quando è tornato alla Casa Bianca quest'anno.

Sebbene il dollaro sembrasse aver superato le preoccupazioni immediate sull'indipendenza della Fed, le azioni di Trump hanno contribuito a rendere più ripida la curva dei rendimenti statunitense.

Jamie Cox, managing partner di Harris Financial Group, ha affermato: "Trump ha sostanzialmente preso il controllo della funzione di forward guidance della Fed in questo momento, comunicando ai mercati che i tagli dei tassi sono imminenti, il che si riflette nell'irripidimento della curva".

Il rendimento dei titoli del Tesoro a due anni, che solitamente riflette le aspettative sui tassi di interesse a breve termine, è sceso mercoledì al 3,6540%, il livello più basso dal 1° maggio, poiché gli operatori hanno aumentato le scommesse su un imminente allentamento della politica monetaria della Fed.

Al contrario, i rendimenti a lungo termine sono saliti, nel timore che un allentamento monetario anticipato potesse riaccendere l'inflazione. Il rendimento a 30 anni è salito al 4,9223%.

Lee Hardman, stratega valutario presso MUFG, ha affermato: "La forza del dollaro potrebbe riflettere il fatto che i partecipanti al mercato stanno ancora aspettando una conferma più forte dai dati sull'occupazione di agosto e dai report sull'inflazione, in merito all'intenzione della Fed di proseguire con i piani per riprendere i tagli dei tassi il mese prossimo".

Secondo CME FedWatch, i prezzi del mercato monetario mostrano attualmente una probabilità dell'87% di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre.

In Europa, gli sviluppi politici in Francia restano al centro dell'attenzione per l'euro, mentre il primo ministro François Bayrou cerca di salvare il suo fragile governo di minoranza.

Gli analisti della DBS Bank hanno scritto in una nota: "Sebbene non escludiamo i rischi politici a breve termine in Francia, teniamo anche conto dell'ottimismo della presidente della BCE Christine Lagarde sulla ripresa economica e della sua ambizione che l'euro raggiunga un ruolo internazionale più importante".

Mercoledì i titoli di Stato francesi si sono stabilizzati, dopo che il rendimento del benchmark decennale è balzato martedì al livello più alto degli ultimi cinque mesi. L'agenzia di rating europea Scope ritiene che il crollo del governo francese sia l'esito più probabile.

Altrove, il dollaro statunitense è salito di circa lo 0,2% rispetto allo yen giapponese e al franco svizzero, mentre il dollaro neozelandese è sceso dello 0,4% a 0,5834 dollari.