Mercoledì i prezzi dell'oro sono scesi sul mercato europeo per la prima volta in quattro giorni, allontanandosi dai massimi storici, sotto la pressione delle attività di presa di profitto e di un rimbalzo del dollaro statunitense rispetto a un paniere di valute principali.
Più tardi oggi la Federal Reserve concluderà la sua sesta riunione politica del 2025 per discutere la politica monetaria più appropriata per la più grande economia del mondo, con le aspettative che puntano a un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base.
Panoramica dei prezzi
• Prezzi dell'oro oggi: l'oro è sceso dello 0,75% a (3.662,69$), da un livello di apertura di (3.690,06$), dopo aver registrato un massimo intraday di (3.695,40$).
• Alla chiusura di martedì, i prezzi dell'oro sono aumentati dello 0,3%, segnando un terzo guadagno giornaliero consecutivo e raggiungendo il massimo storico di 3.703,30 $ l'oncia.
Dollaro statunitense
Mercoledì l'indice del dollaro è salito dello 0,2%, mantenendosi al di sopra del minimo delle ultime dieci settimane a 96,56 punti, riflettendo un rimbalzo della valuta statunitense rispetto a un paniere di valute simili, che a sua volta ha pesato negativamente sull'oro e su altre materie prime denominate in dollari.
Oltre agli acquisti a basso livello, questo rimbalzo si verifica mentre gli investitori hanno smesso di creare nuove posizioni corte in attesa dell'esito della riunione critica della Fed sulla politica monetaria.
Riserva federale
Più tardi oggi la Federal Reserve concluderà la sua sesta riunione programmata del 2025 per definire la politica monetaria adeguata per l'economia statunitense, con l'aspettativa di un taglio di 25 punti base, la prima riduzione dei tassi di interesse negli Stati Uniti da dicembre 2024.
La decisione politica, insieme alla dichiarazione di politica monetaria e alle proiezioni economiche aggiornate, è prevista per le 19:00 GMT, seguita dalla conferenza stampa del presidente della Fed Jerome Powell alle 19:30 GMT.
Si prevede che i dati e le osservazioni forniranno indicazioni più concrete sulla possibilità di ulteriori tagli dei tassi nel corso dell'anno, in particolare in un contesto di continue pressioni da parte del presidente Donald Trump per un allentamento più profondo per attutire i rischi del settore immobiliare.
tassi di interesse statunitensi
• Secondo lo strumento FedWatch del CME Group: la quotazione di mercato per un taglio di 25 punti base alla riunione di questa settimana rimane al 100%, mentre le probabilità di un taglio di 50 punti base si attestano al 4%.
• Per ottobre, la probabilità di un taglio di 25 punti base è anch'essa stimata al 100%, mentre le probabilità di un taglio di 50 punti base sono stabili al 3%.
Prospettive per l'oro
Tim Waterer, analista capo di mercato presso KCM Trade, ha affermato che il rialzo dell'oro al livello di 3.700$ è stato sostenuto dalla debolezza del dollaro, insieme alle scommesse sul fatto che la Fed potrebbe segnalare un ulteriore allentamento prima della fine dell'anno.
Ha aggiunto che le prese di profitto vicino al livello di 3.700$ hanno riportato il metallo al di sotto di tale livello, ma se la Fed adottasse una posizione decisamente accomodante in questa riunione, l'oro potrebbe tentare un'altra spinta verso nuovi massimi storici.
SPDR Gold Trust
Le partecipazioni presso SPDR Gold Trust, il più grande fondo negoziato in borsa garantito dall'oro al mondo, sono aumentate di 3,14 tonnellate martedì, segnando un secondo aumento giornaliero consecutivo, portando il totale a 979,95 tonnellate, il livello più alto in circa una settimana.
Mercoledì la sterlina britannica ha perso terreno sul mercato europeo rispetto a un paniere di valute globali, perdendo il livello più alto delle ultime dieci settimane nei confronti del dollaro statunitense, a causa di una correzione e di un'attività di presa di profitto, in concomitanza con la stabilità della valuta statunitense in vista delle decisioni politiche della Federal Reserve.
La Banca d'Inghilterra si riunirà domani, giovedì, per discutere gli strumenti di politica monetaria più adatti agli sviluppi dell'economia del Regno Unito, con la piena aspettativa che i tassi di interesse britannici rimangano invariati.
Per rivalutare le probabilità di un taglio dei tassi britannici nel corso del resto dell'anno, gli investitori attendono la pubblicazione, più tardi oggi, dei dati chiave sull'inflazione del Regno Unito.
Panoramica dei prezzi
• Tasso di cambio GBP oggi: la sterlina è scesa rispetto al dollaro dello 0,1% a (1,3639$), dal prezzo di apertura odierno di (1,3652$), registrando un massimo di (1,3660$).
• Martedì la sterlina è salita dello 0,35% rispetto al dollaro, segnando un secondo guadagno giornaliero consecutivo, e ha raggiunto il livello più alto in dieci settimane a 1,3672$, sostenuta dal calo del dollaro e dei rendimenti statunitensi.
Dollaro statunitense
Mercoledì l'indice del dollaro è salito di meno dello 0,1%, mantenendosi al di sopra del minimo delle dieci settimane a 96,56 punti, riflettendo un leggero rimbalzo della valuta statunitense rispetto a un paniere di valute globali.
Oltre all'attività di acquisto da livelli bassi, questo rimbalzo avviene mentre gli investitori si prendono una pausa dall'accumulo di nuove posizioni corte in attesa dei risultati della cruciale riunione di politica monetaria della Federal Reserve.
Si prevede che la banca centrale statunitense taglierà i tassi di interesse di soli 25 punti base, nonostante le continue pressioni di Donald Trump sui responsabili delle politiche monetarie statunitensi affinché implementino tagli più incisivi per affrontare i rischi del mercato immobiliare.
tassi di interesse britannici
• In seguito ai dati contrastanti sul mercato del lavoro provenienti dal Regno Unito martedì, la valutazione di mercato per un taglio del tasso di 25 punti base da parte della Banca d'Inghilterra nella riunione di giovedì rimane al di sotto del 20%.
• La Banca d'Inghilterra si riunirà domani per discutere di politica monetaria alla luce dei recenti sviluppi economici del Regno Unito, in particolare delle crescenti preoccupazioni sulla stabilità finanziaria.
• Il voto sulla riduzione dei tassi di interesse britannici durante la riunione di agosto ha evidenziato una netta divisione tra i membri sul percorso di allentamento monetario.
Dati sull'inflazione nel Regno Unito
Per rivalutare le probabilità esistenti relative ai tassi di interesse britannici, gli investitori attendono la pubblicazione, più tardi oggi, dei dati sull'inflazione del Regno Unito per agosto, che dovrebbero influenzare fortemente il percorso politico della Banca d'Inghilterra.
Alle 07:00 GMT, si prevede che l'indice dei prezzi al consumo aumenterà del 3,9% su base annua ad agosto, rispetto al +3,8% di luglio. L'indice dei prezzi al consumo di base dovrebbe aumentare del 3,7% su base annua, in calo rispetto al +3,8% del mese precedente.
Prospettive per la sterlina
Noi di Economies.com ci aspettiamo che: se i dati sull'inflazione nel Regno Unito saranno superiori alle previsioni di mercato, la probabilità di un taglio dei tassi di interesse britannici prima della fine dell'anno diminuirà, il che spingerà la sterlina a livelli più alti rispetto al dollaro statunitense, raggiungendo nuovi massimi plurimensili.
Mercoledì lo yen giapponese è salito sul mercato asiatico rispetto a un paniere di valute principali e minori, estendendo i suoi guadagni per il terzo giorno consecutivo rispetto al dollaro statunitense, registrando il livello più alto in due mesi, sostenuto dalla debole performance della valuta statunitense in vista della prevista decisione della Federal Reserve di tagliare i tassi di interesse di circa 25 punti base.
Domani, giovedì, inizierà l'importante riunione di politica monetaria della Banca del Giappone, con decisioni previste per venerdì, quando si prevede che i tassi di interesse rimarranno invariati per la quinta riunione consecutiva.
Panoramica dei prezzi
• Tasso di cambio dello yen giapponese oggi: il dollaro è sceso rispetto allo yen di circa lo 0,2% a (146,21¥), il minimo dal 24 luglio, dal prezzo di apertura odierno di (146,48¥), con un massimo di (146,55¥).
• Lo yen ha chiuso la seduta di martedì in rialzo dello 0,6% rispetto al dollaro, segnando il secondo guadagno giornaliero consecutivo, a causa della rinnovata pressione esercitata dall'amministrazione statunitense di Donald Trump sulla Federal Reserve.
Dollaro statunitense
Mercoledì l'indice del dollaro è sceso di meno dello 0,1%, estendendo le perdite per la terza sessione consecutiva, sfiorando il minimo delle dieci settimane a 96,56 punti, a dimostrazione della continua debolezza della valuta statunitense rispetto a un paniere di valute globali.
Questa debole performance arriva mentre Trump rinnova la pressione sui responsabili della Federal Reserve affinché adottino tagli più profondi ai tassi di interesse. Si prevede che la banca centrale statunitense annuncerà più tardi oggi un taglio dei tassi di riferimento di circa 25 punti base.
In un post sui social media pubblicato lunedì, Donald Trump ha esortato il presidente della Federal Reserve Jerome Powell a effettuare un taglio "più ampio" del tasso di interesse di riferimento, citando i rischi che gravano sul mercato immobiliare statunitense.
Banca del Giappone
• La Banca del Giappone si riunirà domani, giovedì, per discutere la politica monetaria adatta agli sviluppi della quarta economia mondiale; le decisioni saranno annunciate venerdì.
• La valutazione di mercato della probabilità che la banca aumenti i tassi di interesse giapponesi di un quarto di punto in questa riunione è attualmente intorno al 20%.
• Con le aspettative costanti di mantenere invariati i tassi di interesse giapponesi per la quinta riunione consecutiva, l'attenzione sarà rivolta anche ai commenti del governatore Kazuo Ueda in merito al futuro percorso politico.
Prospettive per lo yen
Noi di Economies.com prevediamo che lo yen giapponese continuerà a muoversi in zona positiva rispetto al dollaro statunitense, soprattutto se i risultati della riunione della Federal Reserve saranno meno aggressivi di quanto i mercati stiano attualmente anticipando.
La maggior parte delle criptovalute è salita durante le contrattazioni di martedì, in un clima di ottimismo sui mercati riguardo al fatto che la Federal Reserve si stia muovendo verso un taglio dei tassi di interesse.
I dati economici pubblicati oggi hanno mostrato un aumento dello 0,6% dell'indice delle vendite al dettaglio negli Stati Uniti nel mese di agosto, mentre gli analisti si aspettavano una crescita dello 0,2% dopo la crescita dello 0,5% registrata a luglio, stima poi rivista al rialzo allo 0,6%.
La riunione della Fed è iniziata oggi, martedì, e si concluderà domani, mercoledì, con diffuse aspettative di un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, nel contesto delle pressioni di Trump per ridurre i costi di prestito a un ritmo più rapido.
Secondo lo strumento FedWatch del CME Group, i mercati prevedono una probabilità del 99,6% di un taglio di 25 punti base, rispetto a una probabilità dello 0,4% di mantenere i tassi invariati.
Ondulazione
Sul fronte del trading, il prezzo di Ripple è salito dell'1,9% a 3,05 $ sulla piattaforma CoinMarketCap alle 21:18 GMT.