Martedì i prezzi dell'oro sono saliti sul mercato europeo, estendendo i guadagni per il terzo giorno consecutivo e continuando a battere massimi storici, avvicinandosi per la prima volta nella storia alla soglia dei 3.700 dollari l'oncia, sostenuto dall'attuale calo dei livelli del dollaro statunitense.
Una serie di dati deboli sul mercato del lavoro statunitense ha accresciuto le aspettative di tagli più significativi dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Per ridimensionare tali aspettative, gli investitori attendono la pubblicazione dei dati chiave sull'inflazione statunitense questa settimana.
Panoramica dei prezzi
• Prezzi dell'oro oggi: l'oro è salito dello 0,65% a ($ 3.659,41), il livello più alto di sempre, dal prezzo di apertura di ($ 3.636,47), registrando il livello più basso a ($ 3.628,44).
• Alla chiusura di lunedì, i prezzi dell'oro sono aumentati dell'1,4%, segnando il secondo guadagno giornaliero consecutivo, dopo aver superato per la prima volta nella storia la soglia dei 3.600 dollari l'oncia.
Dollaro statunitense
Martedì l'indice del dollaro è sceso di circa lo 0,1%, aggravando le perdite per la terza sessione consecutiva e registrando il livello più basso in sette settimane a 97,26 punti, riflettendo il continuo declino della valuta statunitense rispetto a un paniere di controparti principali e minori.
Questo calo si verifica in un contesto di vendite in corso del dollaro statunitense, soprattutto dopo che i recenti dati statunitensi hanno mostrato un ulteriore deterioramento del mercato del lavoro, rafforzando le aspettative che la Federal Reserve effettuerà tagli più profondi dei tassi di interesse.
tassi di interesse statunitensi
• Secondo lo strumento CME FedWatch, la probabilità di un taglio dei tassi di interesse statunitensi di 25 punti base alla riunione di settembre è attualmente stimata al 100%, con una probabilità del 12% di un taglio di 50 punti base.
• La probabilità di un taglio di 25 punti base alla riunione di ottobre è attualmente stimata al 100%, con una probabilità del 10% di un taglio di 50 punti base.
• Per confermare i prezzi sopra indicati, gli investitori attendono la pubblicazione dei dati chiave sull'inflazione statunitense di agosto questa settimana, in vista della riunione della Federal Reserve della prossima settimana.
Prospettive di performance dell'oro
• Han Tan, analista capo del mercato presso Nymo Money, ha affermato: Gli ottimisti del mercato hanno tratto slancio dalla convinzione sui tagli dei tassi di interesse, che hanno spinto l'oro a nuovi massimi storici.
• Tan ha aggiunto: La debolezza del dollaro ha inoltre aperto la strada a scambi sopra i 3.600 dollari, mentre i flussi sostenuti dai lingotti e gli acquisti da parte delle banche centrali rafforzano un solido mix di fattori di supporto.
• Tan ha spiegato: Potremmo vedere l'oro spot avvicinarsi ai 3.700 dollari questa settimana se i mercati dovessero assistere a forti revisioni al ribasso dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti e a dati CPI sorprendentemente bassi.
• Tan ha affermato: È probabile che i mercati dell'oro riservino la loro maggiore reazione ai prezzi finché non emergeranno gli ultimi segnali politici dalla riunione del Federal Open Market Committee della prossima settimana.
Fondo SPDR
Le riserve auree dell'SPDR Gold Trust, il più grande fondo negoziato in borsa garantito dall'oro al mondo, sono diminuite lunedì di circa 2,29 tonnellate metriche, portando il totale a 979,68 tonnellate metriche, il livello più basso dal 29 agosto.
Martedì l'euro è salito sul mercato europeo rispetto a un paniere di valute globali, estendendo i guadagni per il terzo giorno consecutivo rispetto al dollaro statunitense e registrando il livello più alto in sette settimane, mentre la vendita della valuta statunitense continua sul mercato dei cambi, oscurando le preoccupazioni sulla stabilità politica in Francia, la seconda economia più grande dell'eurozona.
Domani, mercoledì, la Banca Centrale Europea inizierà la sua importante riunione di politica monetaria, in cui si prevede che i tassi di interesse rimarranno invariati per la seconda riunione consecutiva. I mercati attendono ulteriori segnali sulla possibilità di riprendere il ciclo di allentamento monetario nel corso del resto dell'anno.
Panoramica dei prezzi
• Tasso di cambio dell'euro oggi: l'euro è salito rispetto al dollaro statunitense dello 0,15% a (1,1778$), il livello più alto dal 24 luglio, dal prezzo di apertura odierno a (1,1763$), registrando il livello più basso a (1,1758$).
• L'euro ha chiuso la sessione di lunedì in rialzo dello 0,4% rispetto al dollaro, segnando il secondo guadagno giornaliero consecutivo, dopo che i deboli dati sull'occupazione negli Stati Uniti hanno alimentato le aspettative di un taglio dei tassi di interesse statunitensi.
Dollaro statunitense
Martedì l'indice del dollaro è sceso di oltre lo 0,1%, aggravando le perdite per la terza sessione consecutiva e registrando il livello più basso in sette settimane a 97,32 punti, riflettendo il continuo declino della valuta statunitense rispetto a un paniere di controparti principali e minori.
Questo calo si verifica in un contesto di vendite in corso del dollaro statunitense, soprattutto dopo che i recenti dati statunitensi hanno mostrato un ulteriore deterioramento del mercato del lavoro, rafforzando le aspettative che la Federal Reserve effettuerà tagli più profondi dei tassi di interesse.
Secondo lo strumento FedWatch del CME, gli operatori stimano una probabilità dell'89% di un taglio dei tassi di 25 punti base alla riunione di settembre della Federal Reserve e una probabilità dell'11% di un taglio più ampio di 50 punti base.
Caduta di François Bayrou
Il Primo Ministro francese François Bayrou è caduto dopo aver perso un cruciale voto di fiducia in Parlamento, con 364 deputati contrari al governo contro i 194 favorevoli. Questo crollo politico ha inferto un duro colpo all'autorità del Presidente Emmanuel Macron.
Di recente, il malcontento interno è aumentato a causa dei piani di austerità proposti da Bayrou, che prevedevano tagli ai bilanci pubblici e la cancellazione di due festività pubbliche nel tentativo di affrontare l'ingente debito del Paese, pari a circa il 114% del PIL.
Alla luce di ciò, si prevede che il presidente Macron nominerà un nuovo primo ministro nei prossimi giorni, ma dovrà affrontare una seria sfida per assicurarsi un sostegno parlamentare stabile, secondo rapporti e analisi che evidenziano il timore di una prolungata paralisi legislativa.
Banca centrale europea
• La Banca centrale europea si riunirà mercoledì e giovedì per studiare la politica monetaria più appropriata in base agli ultimi sviluppi economici nell'area dell'euro.
• Si prevede che la banca manterrà invariati i tassi di interesse europei al 2,15%, il livello più basso da ottobre 2022, per la seconda riunione consecutiva.
• I mercati attendono ulteriori prove sui tempi della ripresa dell'allentamento monetario e dei tagli dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea prima della fine dell'anno.
Martedì il dollaro australiano è salito sul mercato asiatico rispetto a un paniere di valute globali, estendendo i guadagni per il terzo giorno consecutivo rispetto alla controparte statunitense e registrando il livello più alto in sette settimane, sostenuto dalle continue vendite della valuta statunitense sul mercato dei cambi.
L'aumento del dollaro australiano è sostenuto anche dalle rinnovate pressioni inflazionistiche sui responsabili politici della Reserve Bank of Australia, che hanno portato a una diminuzione della probabilità di un taglio dei tassi di interesse australiani a settembre.
Panoramica dei prezzi
• Tasso di cambio del dollaro australiano oggi: il dollaro australiano è aumentato rispetto alla sua controparte statunitense di circa lo 0,2% a (0,6605), il livello più alto dal 24 luglio, dal prezzo di apertura odierno a (0,6593), registrando il livello più basso a (0,6589).
• Lunedì, il dollaro australiano ha guadagnato lo 0,55% rispetto al dollaro statunitense, il secondo rialzo giornaliero consecutivo, dopo che i deboli dati sull'occupazione negli Stati Uniti hanno alimentato le aspettative di un taglio dei tassi di interesse statunitensi.
Dollaro statunitense
Martedì l'indice del dollaro è sceso di oltre lo 0,1%, aggravando le perdite per la terza sessione consecutiva e registrando il livello più basso in un mese e mezzo a 97,32 punti, riflettendo il continuo declino della valuta statunitense rispetto a un paniere di controparti principali e minori.
Questo calo si verifica in un contesto di vendite in corso del dollaro statunitense, soprattutto dopo che i recenti dati statunitensi hanno mostrato un ulteriore deterioramento del mercato del lavoro, rafforzando le aspettative che la Federal Reserve effettuerà tagli più profondi dei tassi di interesse.
Secondo lo strumento FedWatch del CME, gli operatori stimano una probabilità dell'89% di un taglio dei tassi di 25 punti base alla riunione di settembre della Federal Reserve e una probabilità dell'11% di un taglio più ampio di 50 punti base.
Tassi di interesse australiani
• I dati recenti provenienti da Sydney hanno mostrato che l'inflazione nel Paese ha raggiunto il livello più alto dell'ultimo anno, il che ha rinnovato le pressioni inflazionistiche sui responsabili politici della Reserve Bank of Australia.
• In seguito ai dati sull'inflazione di cui sopra, il prezzo di un taglio del tasso di interesse di 25 punti base da parte della Reserve Bank of Australia a settembre è sceso dal 30% al 22%.
• Per rivalutare queste probabilità, gli investitori attendono ulteriori dati su inflazione, disoccupazione e salari in Australia prima della prossima riunione del 30 settembre.
Il dollaro statunitense è sceso rispetto alla maggior parte delle principali valute durante le contrattazioni di lunedì, con una pressione crescente sul biglietto verde, poiché i mercati continuano a prevedere con fermezza un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve nella prossima riunione di questo mese.
Ciò precede i dati chiave sull'inflazione negli Stati Uniti, attesi per la fine di questa settimana, che la Fed dovrebbe valutare prima di avviare il suo ciclo di allentamento.
I dati pubblicati venerdì dal Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti hanno mostrato che l'economia ha creato solo 22.000 posti di lavoro ad agosto, rispetto alle aspettative di 75.000, il che rappresenta un rapporto molto deludente.
I dati hanno inoltre rivelato che il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è salito al 4,3% ad agosto, in linea con le previsioni degli analisti.
In seguito a questi numeri, sono aumentate le scommesse su un taglio dei tassi da parte della Fed nella riunione di questo mese, con lo strumento FedWatch del CME che mostra una probabilità del 98% di una riduzione di 25 punti base.
Alle 20:07 GMT, l'indice del dollaro statunitense è sceso dello 0,3% a 97,4, dopo aver toccato un massimo di 97,9 e un minimo di 97,4.
Dollaro australiano
Alle 20:24 GMT il dollaro australiano è salito dello 0,6% rispetto alla controparte statunitense, attestandosi a 0,6594.
Dollaro canadese
Anche il dollaro canadese ha guadagnato lo 0,1% rispetto al dollaro statunitense, attestandosi a 0,7241 alle 20:24 GMT.