Di tendenza: Olio | Oro | BITCOIN | EUR/USD | GBP/USD

Il petrolio scende dopo che l'AIE ha aumentato le previsioni di offerta e in vista dell'incontro Trump-Putin

Economies.com
2025-08-13 11:30AM UTC

Mercoledì i prezzi del petrolio sono scesi dopo che l'Agenzia internazionale per l'energia (AIE) ha segnalato che quest'anno l'offerta avrebbe superato la domanda, mentre gli investitori attendevano con ansia l'incontro di venerdì tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin.

I future sul greggio Brent sono scesi di 41 centesimi, pari allo 0,6%, a 65,71 dollari al barile alle 10:37 GMT, mentre i future sul greggio statunitense West Texas Intermediate (WTI) sono scesi di 50 centesimi, pari allo 0,8%, a 62,67 dollari. Entrambi i benchmark avevano chiuso in ribasso martedì.

Giovanni Staunovo, analista delle materie prime presso UBS, ha affermato: "Il rapporto API sulle scorte di petrolio di ieri sera, unito alle previsioni negative dell'AIE sul mercato petrolifero di oggi, hanno esercitato una pressione sui prezzi".

Mercoledì l'AIE ha dichiarato di aver rivisto al rialzo le sue previsioni di crescita dell'offerta di petrolio quest'anno, ma di aver abbassato le stime della domanda a causa del debole consumo di carburante nelle principali economie.

Al contrario, l'alleanza OPEC+ ha dichiarato nel suo rapporto mensile di martedì di aver aumentato le sue previsioni sulla domanda globale di petrolio per il prossimo anno e di aver abbassato le sue stime di crescita dell'offerta per gli Stati Uniti e altri produttori non OPEC, segnalando un potenziale restringimento del mercato.

L'analista energetico indipendente Gaurav Sharma ha commentato: "Se prendiamo la media delle proiezioni dell'AIE e dell'OPEC sulla crescita della domanda di petrolio nel 2025, tra le ipotesi pessimistiche e quelle ottimistiche, la cifra modesta – poco più di un milione di barili al giorno – può essere facilmente soddisfatta dalla sola crescita dell'offerta non-OPEC. Pertanto, non vedo motivi per un rialzo dei prezzi nel breve termine".

Negli Stati Uniti, il maggiore consumatore di petrolio al mondo, le scorte di greggio sono aumentate di 1,52 milioni di barili la scorsa settimana, secondo fonti di mercato che citano i dati API di martedì. Le scorte di benzina sono diminuite, mentre le scorte di distillati hanno registrato un leggero aumento.

Gli analisti intervistati da Reuters prevedono che il rapporto odierno dell'Energy Information Administration (EIA) indichi un calo di 300.000 barili nelle scorte di greggio la scorsa settimana.

Trump e Putin si incontreranno venerdì in Alaska per discutere di come porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina, che sconvolge i mercati petroliferi da febbraio 2022.

Staunovo ha aggiunto: "È difficile prevedere cosa potrebbe succedere nell'incontro di venerdì, soprattutto se gli europei non saranno presenti in Alaska".

Mentre l'amministrazione Trump ha cercato di minimizzare le aspettative di progressi significativi verso un cessate il fuoco, descrivendo il vertice come una "sessione di ascolto", l'Ucraina e la maggior parte delle nazioni europee hanno sottolineato che non è possibile raggiungere una pace duratura senza la presenza dell'Ucraina al tavolo dei negoziati.

Il dollaro USA scende al minimo delle ultime due settimane, mentre gli investitori prevedono un taglio dei tassi della Fed

Economies.com
2025-08-13 11:09AM UTC

Mercoledì il dollaro statunitense è sceso al minimo delle ultime due settimane, dopo che i deboli dati sull'inflazione negli Stati Uniti hanno rafforzato le aspettative che la Federal Reserve taglierà i tassi di interesse il mese prossimo, mentre i tentativi del presidente Donald Trump di espandere la sua influenza sulle istituzioni statunitensi hanno aumentato la pressione sulla valuta.

L'indice del dollaro, che misura l'andamento della valuta statunitense rispetto a un paniere di valute rivali, è sceso a 97,76, il livello più basso dal 28 luglio, estendendo la perdita dello 0,5% di martedì.

I dati pubblicati martedì hanno mostrato che i prezzi al consumo negli Stati Uniti sono aumentati marginalmente a luglio, in linea con le aspettative, mentre l'impatto dei dazi doganali imposti da Trump sui prezzi dei beni è stato finora limitato.

Secondo i dati LSEG, gli investitori, prevedendo un imminente taglio dei tassi, hanno accolto con favore i dati e hanno stimato una probabilità del 98% che la Fed allenti la politica monetaria il mese prossimo.

Francesco Pesole, analista strategico di ING, ha affermato: "La pubblicazione dei dati sull'indice dei prezzi al consumo statunitense è stato un evento negativo per il dollaro". Ha aggiunto: "Un taglio dei tassi a settembre rimane fortemente scontato". Ha osservato che, sebbene l'accelerazione dell'inflazione di fondo non sia ideale, non è abbastanza preoccupante da controbilanciare il deterioramento del mercato del lavoro.

La fiducia degli investitori nel dollaro è stata ulteriormente minata dai recenti tentativi di Trump di influenzare l'indipendenza della Fed, dopo che la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt ha dichiarato martedì che il presidente sta valutando di citare in giudizio il presidente della Federal Reserve Jerome Powell per la sua gestione della ristrutturazione della sede centrale della banca centrale a Washington.

Trump è da tempo in disaccordo con Powell, criticandolo ripetutamente per non aver tagliato i tassi di interesse prima. Il presidente degli Stati Uniti ha anche attaccato il CEO di Goldman Sachs, David Solomon, affermando che la banca ha sbagliato nel prevedere che i dazi statunitensi avrebbero danneggiato l'economia, e mettendo in dubbio l'idoneità di Solomon a guidare l'istituzione di Wall Street.

Sui mercati valutari, la debolezza del dollaro ha contribuito a far salire sia l'euro che la sterlina britannica; l'euro è salito dello 0,3% a 1,1709 dollari, toccando brevemente il livello più alto dal 28 luglio, mentre la sterlina è salita dello 0,4% a 1,3562 dollari, il livello più alto dal 24 luglio.

I dati pubblicati martedì hanno mostrato che il mercato del lavoro del Regno Unito si è nuovamente indebolito, nonostante la crescita salariale sia rimasta forte, il che spiega la cautela della Banca d'Inghilterra nel tagliare i tassi di interesse.

Il dollaro australiano è salito dello 0,35% a 0,6552 dollari, mentre il dollaro neozelandese ha guadagnato lo 0,5% a 0,5986 dollari. Martedì, come previsto, la Reserve Bank of Australia ha tagliato i tassi di interesse e ha segnalato che potrebbe essere necessario un ulteriore allentamento monetario per raggiungere i suoi obiettivi di inflazione e occupazione, in un contesto di perdita di slancio economico.

Nei mercati delle criptovalute, Bitcoin ha rallentato la sua corsa verso un nuovo massimo storico, scendendo dello 0,34% a 119.809 dollari, mentre Ethereum ha raggiunto il livello più alto degli ultimi quattro anni a 4.679 dollari.

Gracy Lin, CEO della filiale di Singapore dell'exchange di criptovalute OKX, ha dichiarato: "La silenziosa crescita di Ethereum è guidata dall'adozione nel mondo reale e dalla fiducia dei capitali", aggiungendo: "Sulla nostra piattaforma, Ethereum ha superato Bitcoin diventando l'asset più scambiato nell'ultimo mese".

L'oro avanza mentre il dollaro perde terreno

Economies.com
2025-08-13 09:15AM UTC

Mercoledì i prezzi dell'oro sono saliti sul mercato europeo, estendendo i guadagni per il secondo giorno consecutivo, sostenuti dal calo generalizzato del dollaro statunitense rispetto a un paniere di valute globali.

I dati moderati sull'inflazione provenienti dagli Stati Uniti hanno aumentato la probabilità che la Federal Reserve tagli i tassi di interesse a settembre, con i mercati in attesa di ulteriori dati economici giovedì e venerdì.

Panoramica dei prezzi

•Prezzi dell'oro oggi: l'oro è salito di circa lo 0,5% a $ 3.363,53, dal livello di apertura di $ 3.348,26, dopo aver registrato un minimo di $ 3.342,79.

•Martedì l'oro ha chiuso con un guadagno dello 0,2%, dopo aver toccato in precedenza il minimo di una settimana a 3.331,14 dollari l'oncia.

Dollaro statunitense

Mercoledì l'indice del dollaro statunitense è sceso dello 0,35%, aggravando le perdite per la seconda sessione consecutiva e raggiungendo il minimo delle ultime due settimane di 97,71 punti, a dimostrazione della continua debolezza della valuta statunitense rispetto a un paniere di valute globali.

Come sappiamo, il calo della valuta statunitense rende i lingotti quotati in dollari più attraenti per gli acquirenti che detengono altre valute.

tassi di interesse statunitensi

•I dati statunitensi di martedì hanno mostrato che i prezzi al consumo sono aumentati moderatamente a luglio, con l'inflazione complessiva invariata rispetto alle aspettative del mercato, mentre l'inflazione di fondo ha registrato un leggero aumento.

•Karl Schamotta, capo stratega di mercato di Corpay, ha affermato: L'inflazione di fondo rimane debole, il che lascia ai responsabili politici un margine di manovra per rispondere ai segnali di imminente debolezza del mercato del lavoro.

•Secondo i dati, e secondo lo strumento FedWatch del CME Group: la probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre è salita dall'88% al 94%, mentre la probabilità che i tassi rimangano invariati è scesa dal 12% al 6%.

•La probabilità di un taglio di 25 punti base a ottobre è salita dal 94% al 98%, mentre la probabilità di nessuna variazione è scesa dal 6% al 2%.

•Per rivalutare queste aspettative, gli investitori attendono giovedì e venerdì i dati importanti dagli Stati Uniti, tra cui i prezzi alla produzione, le richieste di sussidio di disoccupazione e le vendite al dettaglio mensili.

Prospettive dell'oro

•Tim Waterer, analista capo di mercato presso KCM Trade, ha affermato: L'indebolimento del dollaro statunitense ha contribuito a una moderata ripresa dell'oro, con il metallo prezioso che ha oscillato intorno ai 3.350 dollari in vista dell'incontro tra Trump e Putin di venerdì.

•Waterer ha aggiunto: Se l'incontro in Alaska non porterà a una soluzione e la guerra in Ucraina continuerà, l'oro potrebbe tornare a salire verso il livello di 3.400 dollari.

SPDR Holdings

Le riserve auree di SPDR Gold Trust, il più grande ETF mondiale garantito dall'oro, sono rimaste invariate martedì, mantenendo il totale a 964,22 tonnellate metriche, il livello più alto dal 12 settembre 2022.

L'euro si muove in una zona positiva sulle prospettive dei tassi statunitensi

Economies.com
2025-08-13 05:01AM UTC

Mercoledì l'euro è salito sul mercato europeo rispetto a un paniere di valute globali, mantenendo i guadagni per il secondo giorno consecutivo rispetto al dollaro statunitense, ed è sul punto di registrare il livello più alto in almeno due settimane, poiché la valuta statunitense rimane sotto pressione negativa in seguito alla pubblicazione di dati chiave sull'inflazione negli Stati Uniti.

Le aspettative di un taglio dei tassi di interesse europei a settembre sono diminuite a causa delle pressioni inflazionistiche attualmente radicate sui responsabili delle politiche della Banca Centrale Europea. Per rivalutare queste aspettative, gli investitori attendono ulteriori dati economici dall'area dell'euro.

Panoramica dei prezzi

•Tasso di cambio dell'euro di oggi: l'euro è aumentato rispetto al dollaro statunitense di oltre lo 0,1%, passando da 1,1674 $ a 1,1688 $, registrando il suo livello più basso a 1,1669 $.

•L'euro ha chiuso la seduta di martedì in rialzo dello 0,5% rispetto al dollaro, il primo guadagno negli ultimi tre giorni, sostenuto dall'aumento delle aspettative di un taglio dei tassi di interesse statunitensi a settembre.

Dollaro statunitense

Mercoledì l'indice del dollaro statunitense è sceso di circa lo 0,1%, estendendo le perdite per la seconda sessione consecutiva, e sta per superare il minimo di due settimane di 97,90 punti, riflettendo la continua debolezza della valuta statunitense rispetto a un paniere di valute globali.

I dati pubblicati martedì negli Stati Uniti hanno mostrato un moderato aumento dei prezzi al consumo a luglio, il che ha portato ad aumentare le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve il mese prossimo.

Karl Schamotta, responsabile della strategia di mercato di Corpay, ha affermato: "L'inflazione di fondo rimane contenuta, consentendo ai responsabili politici un margine di manovra in risposta ai segnali di imminente debolezza del mercato del lavoro".

In base a questi dati e secondo lo strumento FedWatch del CME Group: la quotazione di mercato per un taglio di 25 punti base dei tassi di interesse statunitensi nella riunione di settembre è salita dall'88% al 94%, mentre la quotazione per mantenere i tassi invariati è scesa dal 12% al 6%.

Per rivalutare queste aspettative, gli investitori attendono giovedì e venerdì i dati chiave degli Stati Uniti, tra cui i prezzi alla produzione, le richieste di sussidio di disoccupazione e le vendite al dettaglio mensili.

tassi di interesse europei

•I recenti dati sull'inflazione nell'area dell'euro hanno mostrato che persistono radicate pressioni inflazionistiche sui responsabili delle politiche della Banca centrale europea.

•Secondo alcune fonti Reuters, nell'ultima riunione della BCE una netta maggioranza ha espresso la preferenza per il mantenimento dei tassi di interesse invariati a settembre, per la seconda riunione consecutiva.

•Il prezzo del mercato monetario per un taglio del tasso di 25 punti base da parte della BCE a settembre è attualmente stabile al di sotto del 30%.

•Per rivalutare queste aspettative, nel prossimo periodo gli investitori attenderanno la pubblicazione di numerosi dati economici in Europa, oltre a monitorare i commenti dei funzionari della BCE.

Domande frequenti

Qual è il prezzo di Olio oggi?

Il prezzo di Olio è $62.855 (2025-08-14 UTC 05:45AM)