Di tendenza: Olio | Oro | BITCOIN | EUR/USD | GBP/USD

Il petrolio si avvia verso la più grande perdita settimanale da giugno

Economies.com
2025-08-08 11:33AM UTC
Riepilogo IA
  • I prezzi del petrolio sono leggermente aumentati venerdì, ma sono sulla buona strada per le maggiori perdite settimanali da giugno, con il greggio Brent destinato a scendere del 3,9% e il WTI del 4,5% rispetto alla chiusura di venerdì scorso - I dazi statunitensi sui partner commerciali e un mercato del lavoro più debole del previsto hanno sollevato preoccupazioni sull'attività economica e sulla domanda di petrolio greggio - La prospettiva di un incontro tra Trump e Putin ha acceso le speranze di una risoluzione diplomatica della guerra in Ucraina, che potrebbe portare a un allentamento delle sanzioni contro la Russia, ma alcuni analisti rimangono cauti riguardo a una svolta nei negoziati

Venerdì i prezzi del petrolio sono leggermente aumentati, ma sono sulla buona strada per registrare le maggiori perdite settimanali dalla fine di giugno, a causa delle preoccupazioni economiche legate ai dazi e della possibilità di un incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin.

Alle 11:04 GMT, i future sul greggio Brent erano in rialzo di 52 centesimi, ovvero dello 0,78%, a 66,95 dollari al barile, mentre il greggio statunitense West Texas Intermediate (WTI) è salito di 43 centesimi, ovvero dello 0,67%, a 64,31 dollari al barile.

Il greggio Brent dovrebbe scendere del 3,9% questa settimana, mentre il WTI si avvia verso una perdita settimanale del 4,5% rispetto alla chiusura di venerdì scorso.

Gli analisti della ANZ Bank hanno osservato in una nota che i nuovi dazi statunitensi su diversi partner commerciali, entrati in vigore giovedì, hanno sollevato preoccupazioni circa l'attività economica e la domanda di petrolio greggio.

I dazi arrivano sullo sfondo di un mercato del lavoro statunitense più debole del previsto, insieme all'annuncio del Cremlino di giovedì secondo cui Putin e Trump si incontreranno nei prossimi giorni, in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e gli acquirenti di petrolio russo.

All'inizio di questa settimana, Trump ha minacciato di aumentare i dazi sull'India se continuerà ad acquistare petrolio russo, una mossa vista dai mercati come un'ulteriore pressione sulla Russia affinché raggiunga un accordo con gli Stati Uniti, secondo l'analista indipendente Tina Teng.

Trump ha anche avvertito che la Cina, il maggiore acquirente di greggio russo, potrebbe dover affrontare tariffe simili a quelle imposte sulle importazioni indiane.

La prospettiva di un incontro Trump-Putin ha alimentato le speranze di una soluzione diplomatica alla guerra in Ucraina, che potrebbe portare a un allentamento delle sanzioni contro la Russia. Le azioni russe sono salite in rialzo dopo l'annuncio.

Gli analisti della Commerzbank hanno scritto in una nota: "Potrebbe esserci un incontro tra Trump e Putin nel prossimo futuro, il che potrebbe indicare che Trump sta adottando un approccio attendista riguardo a ulteriori sanzioni contro la Russia e i suoi alleati". Tuttavia, alcuni analisti rimangono cauti.

Tamas Varga, analista di PVM Oil, ha dichiarato: "Ci si aspetta che il leader russo insista sulle sue richieste territoriali, difficili da accettare per il paese invaso, mentre la sua controparte americana probabilmente spingerà per un cessate il fuoco".

Ha aggiunto: "È improbabile che si arrivi a una svolta nei negoziati e la minaccia di sanzioni secondarie da parte degli Stati Uniti nei confronti di qualsiasi parte che abbia a che fare con il settore energetico russo, tra cui Cina e India, resta sul tavolo".

Il dollaro USA sale ma si dirige ancora verso una perdita settimanale

Economies.com
2025-08-08 11:28AM UTC

Venerdì il dollaro statunitense è leggermente salito, ma era sulla buona strada per un calo settimanale dopo che la scelta ad interim del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per un membro del Consiglio della Federal Reserve ha suscitato aspettative di un successore accomodante di Jerome Powell al termine del suo mandato.

Lo yen è leggermente sceso rispetto al dollaro, che ha perso lo 0,31% a 147,560 yen. Il dollaro è salito dello 0,25% rispetto all'euro, a 1,163775 dollari, e dello 0,29% rispetto al franco svizzero, a 0,80840 franchi.

Tra le preoccupazioni per il rallentamento della crescita economica statunitense, in particolare nel mercato del lavoro – che alimentano le speranze di un taglio dei tassi da parte della Fed – il dollaro ha perso lo 0,6% questa settimana rispetto a un paniere di valute principali. Venerdì, l'indice del dollaro USA è salito dello 0,1% a 98,15.

I mercati si sono concentrati sulla nomina da parte di Trump del presidente del Consiglio dei consulenti economici, Stephen Miran, per colmare una recente vacanza nel Consiglio della Federal Reserve, mentre la Casa Bianca continua la ricerca di un sostituto permanente. Miran sostituirà la governatrice Adriana Kugler, che si è inaspettatamente dimessa la scorsa settimana.

Michael Brown, responsabile della ricerca strategica presso Pepperstone, ha commentato: "Per molti versi, questo conferma ciò che già sospettavamo: ci troviamo di fronte a una Federal Reserve più influenzata politicamente e meno indipendente". Ha aggiunto che questo rafforza la sua prospettiva ribassista a lungo termine sul dollaro, pur sottolineando che Miran ha una credibilità di mercato relativamente bassa.

Brown ha aggiunto: "Tutti ci aspettiamo che alla riunione del FOMC di settembre, e a tutte le riunioni future a cui Miran parteciperà, egli adotterà un atteggiamento molto accomodante, sostenendo tagli significativi dei tassi, seguendo sostanzialmente le direttive del presidente".

Mentre gli investitori continuano a nutrire preoccupazioni circa l'indipendenza e la credibilità della Fed in seguito alle ripetute critiche di Trump a Powell per non aver tagliato i tassi, alcuni analisti ritengono che sia improbabile che la nomina di Miran abbia un impatto significativo.

Reeza Rashid, stratega dei mercati globali presso JPMorgan Asset Management a Singapore, ha affermato: "Continuiamo a credere che l'indipendenza della banca centrale rimarrà in gran parte intatta", prevedendo che la Fed continuerà a concentrarsi sui dati in arrivo e sulla salute generale dell'economia statunitense.

Trump ha duramente criticato Powell e le aspettative di un successore accomodante hanno pesato sul dollaro questa settimana, nonostante Trump abbia recentemente ritirato le minacce di licenziare Powell prima della scadenza del suo mandato, il 15 maggio.

Giovedì Bloomberg ha riferito che il governatore della Fed Christopher Waller, che ha votato a favore di un taglio dei tassi nell'ultima riunione, si sta affermando come uno dei principali candidati alla sostituzione di Powell.

Gli investitori ora spostano la loro attenzione sui dati sull'inflazione dei prezzi al consumo negli Stati Uniti della prossima settimana, con gli intervistati del sondaggio Reuters che prevedono un aumento dell'inflazione di fondo dello 0,3% su base mensile a luglio. Questi dati forniranno indizi sull'eventuale emergere di pressioni inflazionistiche indotte dai dazi e contribuiranno a definire il percorso di politica monetaria della Fed.

Il presidente della Fed di Atlanta, Raphael Bostic, ha dichiarato giovedì che, nonostante i rischi per il mercato del lavoro siano in aumento, è ancora troppo presto per impegnarsi in un taglio dei tassi, sottolineando che saranno disponibili ulteriori dati prima della prossima riunione politica del 16-17 settembre.

Gli operatori stimano una probabilità del 93% di un taglio dei tassi a settembre, con almeno due tagli previsti prima della fine dell'anno.

Quest'anno il dollaro si è ampiamente indebolito, perdendo il 9,5% rispetto a un paniere di valute principali, mentre gli investitori cercano alternative a causa delle preoccupazioni per le volatili politiche commerciali di Trump. Gli analisti prevedono una continua pressione sul dollaro, ma non prevedono un brusco crollo.

Rashid ha aggiunto: "Ci aspettiamo uno scenario di flessione, ma non di rottura, per il dollaro".

Per quanto riguarda la sterlina britannica, ha toccato un nuovo massimo di due settimane a 1,34515 dollari, mantenendo i forti guadagni di giovedì, dopo il taglio dei tassi di interesse da parte della Banca d'Inghilterra. Tuttavia, il voto 5-4 ha rivelato un debole consenso sul percorso di allentamento monetario.

Gli analisti di Goldman Sachs hanno affermato che il voto diviso "suggerisce uno dei tagli di 25 punti base più aggressivi che ci si potesse ragionevolmente aspettare". La sterlina sembra destinata a registrare la sua migliore performance settimanale dalla fine di giugno.

L'oro sta per segnare il secondo profitto settimanale consecutivo

Economies.com
2025-08-08 09:13AM UTC

Venerdì, i prezzi dell'oro sono scesi sul mercato europeo, in ribasso rispetto al massimo di due settimane raggiunto in precedenza durante le contrattazioni asiatiche. Il calo è avvenuto a causa delle prese di profitto e della pressione derivante dal rimbalzo dei livelli del dollaro USA sul mercato dei cambi.

Nonostante il calo, il metallo prezioso è sulla buona strada per registrare il suo secondo guadagno settimanale consecutivo, sostenuto dalla domanda di beni rifugio in un contesto di crescenti tensioni commerciali e di crescenti aspettative di un taglio dei tassi di interesse statunitensi a settembre.

Panoramica dei prezzi

• Prezzi dell'oro oggi: l'oro è sceso di circa lo 0,5% a $ 3.381,23, in calo rispetto al prezzo di apertura di $ 3.397,13. Ha registrato un massimo intraday di $ 3.409,10, il più alto dal 23 luglio.

• Giovedì l'oro è salito dello 0,85%, riprendendo a guadagnare dopo una breve pausa, segnando il quarto aumento in cinque giorni come parte di una fase di consolidamento.

Dollaro statunitense

Venerdì l'indice del dollaro statunitense è salito dello 0,25%, rimbalzando dal minimo di due settimane a 97,95, riflettendo una ripresa della valuta statunitense rispetto a un paniere di valute principali e secondarie.

Il presidente Donald Trump ha annunciato che nominerà Stephen Miran, presidente del Consiglio dei consulenti economici, per ricoprire il posto vacante alla Federal Reserve.

Un rapporto di Bloomberg News ha rivelato che il governatore della Fed Christopher Waller è ora il candidato principale per succedere a Jerome Powell quando il suo mandato scadrà il 15 maggio 2026.

Futures sull'oro

I future sull'oro statunitense con consegna a dicembre sono balzati dello 0,9% a 3.484,10 dollari, dopo aver toccato il massimo storico di 3.534,10 dollari l'oncia. Ciò ha ampliato lo spread tra i prezzi dei future a New York e quelli spot a oltre 100 dollari.

Giovedì il Financial Times ha riferito che gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilogrammo, citando una lettera della Customs and Border Protection.

Nella lettera, datata 31 luglio, si afferma che i lingotti d'oro da un chilogrammo e da 100 once devono ora essere classificati con un codice tariffario soggetto a dazi più elevati, una decisione che probabilmente avrà ripercussioni sulla Svizzera, il principale polo di raffinazione dell'oro al mondo.

Performance settimanale

Secondo la chiusura di venerdì, i prezzi dell'oro sono aumentati di circa lo 0,55% durante la settimana, avviando il metallo verso il suo secondo guadagno settimanale consecutivo.

Prospettive sui tassi di interesse negli Stati Uniti

• Il presidente della Federal Reserve di Minneapolis, Neel Kashkari, ha dichiarato che la Federal Reserve potrebbe dover tagliare i tassi di interesse nel breve termine in risposta al rallentamento della crescita economica degli Stati Uniti.

• La presidente della Fed di San Francisco, Mary Daly, ha dichiarato lunedì che, visti i crescenti segnali di debolezza del mercato del lavoro e l'assenza di segnali di un'inflazione sostenuta causata dai dazi, è giunto il momento di abbassare i tassi di interesse.

• In seguito a queste osservazioni, lo strumento FedWatch del CME Group mostra che le probabilità di un taglio di 25 punti base alla riunione di settembre sono aumentate dall'88% al 94%, mentre le probabilità di mantenere i tassi stabili sono scese dal 12% al 6%.

• Anche le aspettative per un taglio dei tassi di 25 punti base a ottobre sono aumentate dal 95% al 98%, mentre le probabilità di un invariato calo sono scese dal 5% al 2%.

• Gli investitori stanno seguendo attentamente i commenti aggiuntivi dei funzionari della Fed nel corso della giornata per rivalutare queste probabilità.

Prospettive del mercato dell'oro

Bryan Lan, amministratore delegato di GoldSilver Central, con sede a Singapore, ha affermato che i dazi sui lingotti d'oro rischiano di interrompere, o quantomeno complicare, i processi di regolamento tra le principali banche. "Questa mattina, questo ha già avuto ripercussioni sui prezzi della liquidità, con un'impennata generalizzata dei prezzi dell'oro", ha aggiunto.

SPDR Gold Trust

Le partecipazioni nell'SPDR Gold Trust, il più grande fondo negoziato in borsa garantito dall'oro al mondo, sono aumentate di 6,3 tonnellate giovedì, segnando il maggiore incremento giornaliero dal 22 luglio. Le partecipazioni totali sono salite a 959,09 tonnellate, il livello più alto dal 16 settembre 2022.

La sterlina brilla dopo la riunione rialzista della BOE

Economies.com
2025-08-08 05:10AM UTC

La sterlina britannica è salita venerdì con l'apertura del mercato europeo rispetto a un paniere di valute globali, estendendo i suoi guadagni per il sesto giorno consecutivo rispetto al dollaro statunitense e registrando il livello più alto in due settimane, sul punto di raggiungere un guadagno settimanale, grazie alla riunione di politica monetaria aggressiva della Banca d'Inghilterra.

La Banca d'Inghilterra ha tagliato i tassi di interesse al livello più basso degli ultimi due anni e mezzo e il voto sulla decisione di tagliare i tassi ha evidenziato una netta divisione tra i membri sulla serietà di proseguire con l'allentamento della politica monetaria, il che ha portato a un calo delle aspettative di un taglio dei tassi di interesse britannici nella prossima riunione di settembre.

Panoramica dei prezzi

• Tasso di cambio della sterlina oggi: la sterlina è salita rispetto al dollaro dello 0,1% a 1,3454 dollari, il livello più alto dal 25 luglio, dal prezzo di apertura di 1,3442 dollari, e ha registrato il livello più basso a 1,3434 dollari.

• Giovedì la sterlina è salita dello 0,65% rispetto al dollaro, segnando il quinto guadagno giornaliero consecutivo, sostenuta dai risultati della riunione di politica monetaria della Banca d'Inghilterra.

Trading settimanale

Nel corso di questa settimana, che si conclude ufficialmente con la chiusura odierna, la sterlina britannica è salita di oltre l'1,3% rispetto al dollaro statunitense, sul punto di registrare il suo maggiore guadagno settimanale dalla fine di giugno.

Banca d'Inghilterra

In linea con le aspettative, giovedì la Banca d'Inghilterra ha deciso di tagliare i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al 4,00% (il livello più basso da febbraio 2023), nel tentativo di sostenere il recente rallentamento dell'economia britannica.

La decisione è stata approvata con 5 voti favorevoli e 4 favorevoli al mantenimento dei tassi invariati. Questo voto è andato contro le aspettative del mercato, che prevedevano 8 voti favorevoli al taglio e solo 1 favorevole al mantenimento dei tassi invariati.

Si tratta del terzo taglio dei tassi quest'anno e del quinto da parte della Banca d'Inghilterra dall'inizio del ciclo di allentamento della politica monetaria nell'agosto 2024.

La Banca d'Inghilterra ha affermato in una nota: l'impatto diretto dei dazi statunitensi è meno grave di quanto previsto in precedenza, ma l'incertezza generale che circonda i dazi continua a pesare sul sentiment.

Andrew Bailey

Il governatore della Banca d'Inghilterra, Andrew Bailey, ha dichiarato dopo la riunione di giovedì: i tassi di interesse rimangono in calo, ma qualsiasi futuro taglio dei tassi deve essere attuato gradualmente e con cautela. Bailey ha aggiunto: è importante non tagliare il tasso di interesse di riferimento troppo rapidamente o eccessivamente.

Tassi di interesse nel Regno Unito

• Gli operatori hanno ridotto le loro scommesse sull'allentamento dei tassi di interesse da parte della Banca d'Inghilterra, prevedendo ora ulteriori tagli di soli 17 punti base quest'anno.

• La valutazione della probabilità di un taglio del tasso di interesse di 25 punti base da parte della Banca d'Inghilterra nella riunione di settembre è attualmente stabile al di sotto del 25%.

Domande frequenti

Qual è il prezzo di Olio oggi?

Il prezzo di Olio è $63.349 (2025-08-08 UTC 23:05PM)