Il Bitcoin è salito durante le contrattazioni di martedì, recuperando una piccola parte delle recenti perdite, supportato dalle crescenti scommesse sul fatto che la Federal Reserve statunitense sia sul punto di tagliare i tassi di interesse. Tuttavia, i crescenti dubbi sull'efficacia delle partecipazioni istituzionali nella criptovaluta hanno limitato i guadagni e mantenuto i trader cauti.
In generale, le criptovalute hanno registrato qualche guadagno dopo le forti perdite di inizio settembre, ma sono rimaste indietro rispetto al rally registrato da azioni e oro. Il mercato delle criptovalute non sembra aver beneficiato molto del miglioramento della propensione al rischio, nonostante le crescenti scommesse di mercato su un taglio dei tassi alla riunione della Fed di settembre.
Il Bitcoin è salito dello 0,8% a $ 111.812,8 alle 00:51 ET (04:51 GMT), dopo aver toccato brevemente il livello di $ 112.000.
Bitcoin vacilla tra il crollo delle azioni delle criptovalute
Nelle ultime settimane, i mercati hanno dovuto affrontare crescenti dubbi sui rendimenti a lungo termine delle strategie di acquisto di Bitcoin da parte delle aziende, in particolare dopo il forte calo della valuta dai livelli record di metà agosto.
La reazione del mercato è stata tiepida ai nuovi acquisti di Bitcoin da parte di importanti investitori istituzionali come Strategy (ex MicroStrategy, Nasdaq: MSTR) e Metaplanet Inc (Tokyo: 3350). Le azioni di entrambe le società sono scese nelle ultime sedute, innescando un'ondata più ampia di perdite nei titoli azionari legati alle criptovalute.
Questa strategia, perseguita con successo da Strategy negli ultimi due anni, ha reso i titoli azionari aziendali più vulnerabili alla volatilità del prezzo di Bitcoin. I critici hanno sollevato dubbi sulla fattibilità a lungo termine di questo approccio, poiché dipende interamente dall'apprezzamento della valuta e potrebbe essere influenzato negativamente dall'adozione dello stesso modello da parte di altre aziende.
Vale la pena notare che sia gli investitori al dettaglio che quelli istituzionali che cercano di esporsi a Bitcoin tramite azioni possono ora semplicemente acquistare ETF spot, lanciati sui mercati statunitensi lo scorso anno.
Pressione sul Circle e sfide da parte di nuovi rivali
Lunedì le azioni di Circle Internet Group Inc (NYSE: CRCL) sono scese al livello più basso degli ultimi tre mesi, dopo che Compass Point Research ha tagliato il suo obiettivo di prezzo sul titolo e ha mantenuto una raccomandazione di vendita.
Ciò è avvenuto mentre l'azienda si trova ad affrontare una concorrenza crescente in seguito all'annuncio della piattaforma di trading decentralizzata Hyperliquid che lancerà la propria stablecoin, USDH, per competere con USDC.
Hyperliquid detiene circa 5,4 miliardi di dollari in depositi USDC, che ora dovrebbero essere convertiti in USDH, rappresentando circa l'8% dell'offerta totale di USDC.
Martedì i prezzi del petrolio hanno continuato a crescere, sostenuti dalla decisione dell'alleanza OPEC+ di aumentare la produzione meno del previsto, insieme alle aspettative che la Cina continuerà ad accumulare scorte di greggio e alle preoccupazioni per possibili nuove sanzioni contro la Russia.
Otto membri dell'Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio e i suoi alleati hanno concordato domenica di aumentare la loro produzione a partire da ottobre di 137.000 barili al giorno, ben al di sotto degli aumenti di circa 550.000 barili al giorno di settembre e agosto.
Il greggio Brent è salito di 47 centesimi, ovvero dello 0,7%, a 66,49 dollari al barile alle 09:10 GMT, mentre il greggio West Texas Intermediate statunitense è salito di 72 centesimi, ovvero dell'1,2%, a 62,98 dollari al barile.
Ole Hansen della Saxo Bank ha dichiarato: "I prezzi si stanno consolidando tra le speculazioni secondo cui la produzione non aumenterà quanto consentito dagli otto membri, oltre al fatto che la Cina, secondo i dati, ha acquistato circa 0,5 milioni di barili al giorno per lo stoccaggio".
Il capo stratega di Gunvor Commodities Trading ha osservato lunedì che è probabile che la Cina continui ad accumulare scorte più o meno allo stesso ritmo nel 2026, contribuendo ad assorbire il surplus della produzione globale.
Secondo Giovanni Staunovo di UBS, il greggio ha trovato sostegno anche nella diminuzione della capacità inutilizzata all'interno dell'OPEC+, il quale ha spiegato che la riduzione della capacità di riserva dell'alleanza limita la sua capacità di rispondere a improvvisi shock dell'offerta, che in genere sostengono i prezzi.
Ha aggiunto: "La consapevolezza del mercato che gli aumenti della produzione dell'OPEC+ per ottobre potrebbero non superare i 60.000-70.000 barili al giorno è un fattore chiave, insieme al fatto che la capacità inutilizzata dell'alleanza è molto più piccola di quanto si pensasse in precedenza".
Anche le speculazioni su ulteriori sanzioni alla Russia, dopo il suo più intenso attacco aereo in Ucraina, che ha incendiato un edificio governativo a Kiev, hanno fatto salire i prezzi. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di essere pronto a passare a una seconda fase di sanzioni.
Ulteriori sanzioni contro la Russia ridurrebbero le sue forniture di petrolio sui mercati globali, il che potrebbe far salire i prezzi.
Inoltre, gli investitori attendono la riunione della Federal Reserve statunitense della prossima settimana, in attesa di un taglio dei tassi di interesse. Tassi più bassi riducono i costi di indebitamento al consumo, il che potrebbe stimolare la crescita economica e aumentare la domanda di petrolio.
Martedì il dollaro statunitense è sceso quasi al livello più basso delle ultime sette settimane, mentre gli investitori attendevano le revisioni dei dati statunitensi che potrebbero rivelare che il mercato del lavoro è in condizioni peggiori di quanto si pensasse in precedenza, alimentando le aspettative che la Federal Reserve si muoverà verso un taglio più ampio dei tassi di interesse.
Il dollaro è sceso dello 0,2% rispetto allo yen giapponese, attestandosi a 147,21 yen, mentre la sterlina britannica è salita dello 0,1%, attestandosi a 1,3558 dollari. L'euro è sceso a 1,1752 dollari, dopo aver toccato il livello più alto dal 24 luglio.
Rispetto a un paniere di valute principali, l'indice del dollaro è sceso a 97,25, il livello più basso da fine luglio, in vista delle revisioni preliminari dei dati sull'occupazione relativi al periodo da aprile 2024 a marzo 2025.
Gli economisti prevedono revisioni al ribasso fino a 800.000 posti di lavoro, il che potrebbe suggerire che la Fed è in ritardo nel raggiungimento del suo obiettivo di "piena occupazione".
Le aspettative del mercato riguardo a un orientamento della Fed verso una politica di allentamento monetario più audace sono gradualmente aumentate. Gli operatori hanno pienamente scontato un taglio di 25 punti base, mentre la probabilità di un taglio più ampio di 50 punti base è salita a circa il 12%, secondo lo strumento FedWatch del CME.
Kenneth Brooks, responsabile della ricerca aziendale in FX e tassi presso Société Générale, ha affermato: "Gli attuali prezzi di mercato riflettono notevoli dubbi sul fatto che la Fed effettuerà effettivamente un taglio di 50 punti base, ma se le revisioni saranno molto significative, potrebbero giustificare una mossa più importante".
In un contesto correlato, il Wall Street Journal, citando fonti anonime, ha riferito che i consulenti dell'amministrazione del presidente Donald Trump stanno preparando un rapporto su quelle che considerano carenze nelle prestazioni dell'Ufficio di statistica del lavoro degli Stati Uniti, che potrebbe essere pubblicato nelle prossime settimane.
Anche le crescenti aspettative di un allentamento monetario negli Stati Uniti hanno contribuito a spingere i prezzi spot dell'oro al massimo storico di 3.659,10 dollari l'oncia martedì.
Tra le altre valute, la corona norvegese è salita di circa lo 0,2% sia rispetto al dollaro che all'euro, dopo che lunedì il governo di minoranza del Partito Laburista si è assicurato un secondo mandato.
Gli sviluppi politici, da Tokyo a Buenos Aires, restano al centro dell'attenzione degli investitori dopo le dimissioni del primo ministro giapponese Shigeru Ishiba, l'estromissione del primo ministro francese François Bayrou e il sorprendente licenziamento del ministro delle finanze indonesiano avvenuto negli ultimi giorni.
Lee Hardman, analista senior delle valute presso MUFG, ha affermato in una nota: "Sebbene l'incertezza politica rappresenti uno sviluppo sfavorevole, riteniamo che non sia sufficiente da sola a indebolire l'euro".
La Banca centrale europea terrà la sua riunione di politica monetaria giovedì, con aspettative diffuse di lasciare invariati i tassi di interesse.
Il mese scorso gli economisti erano divisi sulla probabilità di ulteriori tagli da parte della banca, ma gli ultimi dati che mostrano un'inflazione vicina all'obiettivo del 2% e una disoccupazione ai minimi storici hanno modificato le aspettative.
In Indonesia, la rupia è scesa dello 0,8% dopo che il governo ha licenziato il suo ministro delle Finanze lunedì. Gli operatori hanno affermato che la Bank Indonesia è intervenuta martedì acquistando titoli di Stato a lungo termine nel tentativo di stabilizzare il mercato.
Martedì i prezzi dell'oro sono saliti sul mercato europeo, estendendo i guadagni per il terzo giorno consecutivo e continuando a battere massimi storici, avvicinandosi per la prima volta nella storia alla soglia dei 3.700 dollari l'oncia, sostenuto dall'attuale calo dei livelli del dollaro statunitense.
Una serie di dati deboli sul mercato del lavoro statunitense ha accresciuto le aspettative di tagli più significativi dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Per ridimensionare tali aspettative, gli investitori attendono la pubblicazione dei dati chiave sull'inflazione statunitense questa settimana.
Panoramica dei prezzi
• Prezzi dell'oro oggi: l'oro è salito dello 0,65% a ($ 3.659,41), il livello più alto di sempre, dal prezzo di apertura di ($ 3.636,47), registrando il livello più basso a ($ 3.628,44).
• Alla chiusura di lunedì, i prezzi dell'oro sono aumentati dell'1,4%, segnando il secondo guadagno giornaliero consecutivo, dopo aver superato per la prima volta nella storia la soglia dei 3.600 dollari l'oncia.
Dollaro statunitense
Martedì l'indice del dollaro è sceso di circa lo 0,1%, aggravando le perdite per la terza sessione consecutiva e registrando il livello più basso in sette settimane a 97,26 punti, riflettendo il continuo declino della valuta statunitense rispetto a un paniere di controparti principali e minori.
Questo calo si verifica in un contesto di vendite in corso del dollaro statunitense, soprattutto dopo che i recenti dati statunitensi hanno mostrato un ulteriore deterioramento del mercato del lavoro, rafforzando le aspettative che la Federal Reserve effettuerà tagli più profondi dei tassi di interesse.
tassi di interesse statunitensi
• Secondo lo strumento CME FedWatch, la probabilità di un taglio dei tassi di interesse statunitensi di 25 punti base alla riunione di settembre è attualmente stimata al 100%, con una probabilità del 12% di un taglio di 50 punti base.
• La probabilità di un taglio di 25 punti base alla riunione di ottobre è attualmente stimata al 100%, con una probabilità del 10% di un taglio di 50 punti base.
• Per confermare i prezzi sopra indicati, gli investitori attendono la pubblicazione dei dati chiave sull'inflazione statunitense di agosto questa settimana, in vista della riunione della Federal Reserve della prossima settimana.
Prospettive di performance dell'oro
• Han Tan, analista capo del mercato presso Nymo Money, ha affermato: Gli ottimisti del mercato hanno tratto slancio dalla convinzione sui tagli dei tassi di interesse, che hanno spinto l'oro a nuovi massimi storici.
• Tan ha aggiunto: La debolezza del dollaro ha inoltre aperto la strada a scambi sopra i 3.600 dollari, mentre i flussi sostenuti dai lingotti e gli acquisti da parte delle banche centrali rafforzano un solido mix di fattori di supporto.
• Tan ha spiegato: Potremmo vedere l'oro spot avvicinarsi ai 3.700 dollari questa settimana se i mercati dovessero assistere a forti revisioni al ribasso dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti e a dati CPI sorprendentemente bassi.
• Tan ha affermato: È probabile che i mercati dell'oro riservino la loro maggiore reazione ai prezzi finché non emergeranno gli ultimi segnali politici dalla riunione del Federal Open Market Committee della prossima settimana.
Fondo SPDR
Le riserve auree dell'SPDR Gold Trust, il più grande fondo negoziato in borsa garantito dall'oro al mondo, sono diminuite lunedì di circa 2,29 tonnellate metriche, portando il totale a 979,68 tonnellate metriche, il livello più basso dal 29 agosto.