Di tendenza: Olio | Oro | BITCOIN | EUR/USD | GBP/USD

Bitcoin si stabilizza grazie alle scommesse sul taglio dei tassi negli Stati Uniti e ai potenziali cambiamenti nella leadership della Fed

Economies.com
2025-11-26 13:02PM UTC

Mercoledì il Bitcoin si è mantenuto relativamente stabile, mantenendo la sua performance tranquilla dopo essere sceso la scorsa settimana al minimo degli ultimi sette mesi, mentre gli investitori valutavano con cautela le crescenti probabilità di un taglio dei tassi di interesse negli Stati Uniti e attendevano la possibile nomina di un nuovo presidente della Federal Reserve.

La più grande criptovaluta al mondo è scesa dello 0,5%, attestandosi a 87.536,7 dollari alle 01:39 Eastern Time (06:39 GMT).

Dopo essere sceso al di sotto dei recenti livelli di supporto a quasi 80.000 dollari, il token ha recuperato un po' di terreno attestandosi intorno agli 88.000 dollari, ma rimane bloccato in un intervallo ristretto in un contesto di trading cauto e di una propensione al rischio contenuta.

Crescono le scommesse sul taglio dei tassi… e l’attesa per un possibile nuovo presidente della Fed

L'ottimismo degli investitori riguardo a un taglio dei tassi a dicembre è aumentato, poiché i dati economici statunitensi più deboli del previsto hanno riacceso le aspettative che la Federal Reserve possa presto allentare i costi di prestito.

Allo stesso tempo, le speculazioni secondo cui Kevin Hassett, stretto consigliere di Donald Trump, potrebbe sostituire l'attuale presidente della Fed, hanno dato nuovo slancio ai mercati. Secondo alcune indiscrezioni, Hassett sarebbe considerato un candidato probabile a sostenere una riduzione più aggressiva dei tassi, se nominato.

Molti ritengono che questo scenario spianerebbe la strada a una politica monetaria più accomodante, solitamente favorevole ad asset ad alto rischio come le criptovalute.

Tuttavia, gli investitori in asset digitali rimangono cauti dopo il recente calo. Il forte calo e l'elevata volatilità hanno scosso la fiducia del mercato, inducendo molti operatori a evitare posizioni di rilievo finché i segnali economici e le prospettive politiche non saranno più chiari.

La CFTC chiede candidature per il nuovo “Consiglio esecutivo per l’innovazione”

La Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti invita a presentare candidature per il nuovo "Executive Innovation Council", un'iniziativa presentata dal commissario facente funzioni Caroline D. Pham per ampliare la supervisione statunitense sui mercati delle criptovalute e delle attività digitali.

Annunciato martedì, il consiglio mira a fornire una guida guidata dal settore sulla regolamentazione delle attività digitali, delle garanzie tokenizzate, delle stablecoin e di altre questioni relative alla struttura dei mercati emergenti.

Le candidature devono essere presentate entro l'8 dicembre, indicando il nome del candidato, la posizione, l'organizzazione affiliata e le aree di interesse proposte.

Pham ha descritto l'iniziativa come "essenziale per procedere rapidamente" mentre l'agenzia amplia la sua supervisione sul settore delle risorse digitali.

Prezzi delle criptovalute oggi: andamento lento tra le altcoin

Mercoledì la maggior parte delle criptovalute alternative ha registrato un andamento dei prezzi moderato, con oscillazioni entro intervalli ristretti.

Ethereum, la seconda criptovaluta più grande, è salita dello 0,4% a 2.934,92 dollari.

XRP, il terzo token più grande a livello mondiale, è sceso del 2,2% a 2,19 dollari.

Il petrolio si stabilizza dopo aver toccato il minimo di un mese a causa delle preoccupazioni relative all'eccesso di offerta

Economies.com
2025-11-26 12:29PM UTC

Mercoledì i prezzi del petrolio si sono stabilizzati dopo essere scesi nella sessione precedente al minimo di un mese, mentre gli investitori valutavano le prospettive di un eccesso di offerta e le discussioni in corso relative a un potenziale accordo di pace tra Russia e Ucraina.

I future sul greggio Brent sono saliti di 13 centesimi, attestandosi a 62,61 dollari al barile alle 11:35 GMT. Il greggio West Texas Intermediate statunitense ha guadagnato 19 centesimi, attestandosi a 58,14 dollari al barile.

Priyanka Sachdeva, analista di Phillip Nova, ha affermato: "Il mercato rimane fondamentalmente orientato al ribasso, poiché gli investitori stanno sempre più valutando il 2026 come un anno di surplus di offerta, senza un catalizzatore convincente sul lato della domanda che possa compensarlo".

Sia il Brent che il WTI hanno chiuso martedì in ribasso di 89 centesimi, dopo che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato ai leader europei di essere pronto ad andare avanti con il quadro sostenuto dagli Stati Uniti per porre fine alla guerra con la Russia, con solo pochi punti di contesa rimasti.

Tony Sycamore, analista di IG Market, ha dichiarato in una nota ai clienti: "Se si raggiungesse un accordo definitivo, ciò potrebbe portare a una rapida revoca delle sanzioni occidentali sulle esportazioni energetiche russe, spingendo potenzialmente i prezzi del WTI verso i 55 dollari al barile".

Ha aggiunto: "Per ora, il mercato attende maggiore chiarezza, ma i rischi sembrano orientati verso prezzi più bassi, a meno che i colloqui non si arrestino".

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di aver incaricato i suoi rappresentanti di incontrare separatamente il presidente russo Vladimir Putin e i funzionari ucraini. Un funzionario ucraino ha affermato che Zelensky potrebbe visitare gli Stati Uniti nei prossimi giorni per finalizzare l'accordo.

Nelle ultime settimane, il Regno Unito, l'Unione Europea e gli Stati Uniti hanno inasprito le sanzioni nei confronti della Russia, mentre si prevede che le importazioni di petrolio russo dall'India raggiungeranno il livello più basso degli ultimi tre anni a dicembre.

Sul fronte dell'offerta, è probabile che l'alleanza OPEC+ mantenga invariati i livelli di produzione nella riunione di domenica, secondo tre fonti OPEC+ citate da Reuters martedì.

Nel frattempo, il Caspian Pipeline Consortium (CPC) ha dichiarato di aver ripreso il carico di petrolio durante la notte, dopo che le operazioni erano state sospese all'inizio della settimana a seguito di un attacco di droni ucraini.

Secondo quanto riportato martedì da fonti di mercato che citano i dati dell'American Petroleum Institute, la scorsa settimana le scorte di greggio negli Stati Uniti sono diminuite, mentre le scorte di carburante sono aumentate.

I dati ufficiali sull'inventario forniti dalla US Energy Information Administration saranno pubblicati mercoledì alle 10:30 ora orientale (15:30 GMT).

Il dollaro statunitense si aggira vicino al minimo di una settimana

Economies.com
2025-11-26 11:44AM UTC

Il dollaro statunitense è rimasto vicino al minimo di una settimana durante le contrattazioni di mercoledì, mentre i mercati attendevano ulteriori dati economici e continuavano a speculare sulla politica della Federal Reserve.

Le crescenti aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a dicembre hanno contribuito a sostenere i titoli azionari globali.

L'indice del dollaro è rimasto vicino al livello più basso della settimana, mentre lo yuan offshore cinese ha toccato il massimo degli ultimi 13 mesi dopo che la banca centrale cinese ha guidato la valuta verso livelli più forti parallelamente alla generale debolezza del dollaro statunitense.

Con i mercati sempre più certi di un taglio dei tassi da parte della Fed il mese prossimo, gli operatori ritengono che l'andamento dei premi forward a lungo termine dipenderà maggiormente dalla decisione politica della Reserve Bank of India prevista per il 5 dicembre.

I dati pubblicati martedì hanno mostrato che le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono aumentate meno del previsto a settembre, mentre i prezzi alla produzione sono rimasti in linea con le aspettative.

La fiducia dei consumatori negli Stati Uniti è diminuita a novembre, poiché le famiglie sono diventate sempre più preoccupate per il lavoro e le loro condizioni finanziarie.

Ciò ha spinto gli operatori ad aumentare le loro scommesse su un taglio dei tassi da parte della Fed il mese prossimo, con i mercati che ora stimano una probabilità dell'84% di una riduzione di 25 punti base, secondo lo strumento FedWatch del CME, mantenendo la pressione sul dollaro statunitense.

Carol Kong, stratega valutaria della Commonwealth Bank of Australia, ha affermato: "I dati della notte scorsa dipingono certamente un quadro di un rallentamento dell'economia statunitense, il che giustifica ulteriormente un taglio dei tassi a breve termine da parte del FOMC".

Rispetto a un dollaro più debole, l'euro si è mosso vicino al livello di 1,16 ed è stato scambiato l'ultima volta a 1,1567, sostenuto da lievi segnali di progressi su un piano di pace tra Russia e Ucraina.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato martedì che il suo paese è pronto ad andare avanti con il quadro sostenuto dagli Stati Uniti per porre fine alla guerra con la Russia e che avrebbe discusso i punti di contesa rimanenti con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in colloqui che dovrebbero includere gli alleati europei.

La sterlina britannica è rimasta pressoché invariata, stabilizzandosi a 1,3166 in vista dell'annuncio di bilancio altamente sensibile che verrà presentato oggi dal ministro delle finanze britannico Rachel Reeves, che dovrebbe rivelare aumenti delle tasse per decine di miliardi di sterline.

Gli operatori si sono riversati sul mercato delle opzioni per proteggersi da possibili brusche oscillazioni della sterlina in vista dell'esito del bilancio.

Thierry Wizman, stratega globale per tassi e cambi presso Macquarie, ha affermato in una nota: "L'attività speculativa e le coperture contro la sterlina sono aumentate nelle settimane che hanno preceduto la dichiarazione di bilancio autunnale del Regno Unito". Ha aggiunto che la valuta potrebbe registrare una spinta temporanea se il bilancio proposto fosse considerato "fiscalmente disciplinato".

Il dollaro statunitense è sceso dello 0,03% rispetto al paniere delle principali valute, attestandosi a 99,82, dopo aver perso lo 0,3% nella sessione precedente, segnando il calo giornaliero più grande in circa tre settimane.

Il dollaro è finito sotto pressione anche in seguito a un rapporto di Bloomberg secondo cui il consigliere economico della Casa Bianca Kevin Hassett è emerso come uno dei principali candidati alla presidenza della Federal Reserve.

Come Trump, Hassett ha sostenuto che i tassi di interesse dovrebbero essere inferiori rispetto a quelli registrati sotto la guida di Jerome Powell. Il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha dichiarato martedì che ci sono buone probabilità che Trump annunci la sua scelta prima di Natale.

Rodrigo Catril, stratega valutario senior presso la National Australia Bank, ha affermato: "Hassett è considerato strettamente allineato con la preferenza del presidente Trump per tassi di interesse più bassi e la sua nomina probabilmente rafforzerebbe la spinta dell'amministrazione verso una politica monetaria più accomodante".

Nel frattempo, un dollaro più debole ha dato un po' di sollievo allo yen, che mercoledì è scivolato dello 0,1% a 156,24 per dollaro, ma è rimasto lontano dal minimo di dieci mesi della scorsa settimana di 157,90.

Gli operatori restano vigili sulla possibilità di un intervento da parte di Tokyo per arrestare il declino della valuta, e la festa del Ringraziamento di giovedì negli Stati Uniti offre una potenziale finestra temporale affinché le autorità possano intervenire.

Kong della Commonwealth Bank of Australia ha dichiarato: "Il Ringraziamento comporterà una minore liquidità e potrebbe essere il momento opportuno per le autorità giapponesi per intervenire, poiché l'impatto sui mercati sarebbe maggiore". Ha aggiunto: "Penso che un intervento diretto sia sicuramente un rischio questa settimana, in base ai recenti commenti dei funzionari giapponesi".

L'oro raggiunge il massimo delle due settimane mentre il dollaro scende

Economies.com
2025-11-26 09:22AM UTC

Mercoledì i prezzi dell'oro sono balzati nelle contrattazioni europee, raggiungendo il livello più alto delle ultime due settimane, dirigendosi verso un movimento sopra i 4.200 dollari l'oncia, sostenuto dalla rinnovata domanda di beni rifugio e dalla continua debolezza del dollaro statunitense.

Le aspettative di un terzo taglio consecutivo dei tassi da parte della Federal Reserve a dicembre si sono rafforzate, soprattutto dopo una serie di dati economici deboli negli Stati Uniti e una serie di dichiarazioni meno aggressive da parte di diversi esponenti della Fed.

Panoramica dei prezzi

• Oro oggi: i prezzi sono saliti dello 0,95% a $ 4.169,40, il livello più alto dal 14 novembre, rispetto al livello di apertura di $ 4.129,98, dopo aver toccato un minimo intraday di $ 4.129,85.

• Martedì, l'oro ha chiuso in ribasso di circa lo 0,15%, in seguito a prese di profitto e mosse correttive.

Dollaro statunitense

Mercoledì l'indice del dollaro statunitense è sceso di circa lo 0,25%, estendendo le perdite per la terza sessione consecutiva e toccando il minimo di una settimana, a dimostrazione della pressione sostenuta sulla valuta rispetto a un paniere di valute principali e minori.

Come è noto, un dollaro statunitense più debole rende i lingotti quotati in dollari più attraenti per gli acquirenti che detengono altre valute.

tassi di interesse statunitensi

• I dati di martedì hanno mostrato che le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono aumentate meno del previsto a settembre, mentre l'indice dei prezzi alla produzione è aumentato del 2,7% nei 12 mesi fino a settembre, mantenendo il ritmo di agosto.

• Il governatore della Fed Christopher Waller ha dichiarato lunedì che il mercato del lavoro è ora abbastanza debole da giustificare un altro taglio dei tassi di un quarto di punto a dicembre, anche se qualsiasi decisione successiva dipenderà dai dati futuri, molti dei quali sono stati ritardati dalla chiusura del governo.

• Il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha dichiarato martedì che l'attuale quadro di gestione dei tassi di interesse della Fed è "in difficoltà" e necessita di essere semplificato.

• Secondo lo strumento FedWatch del CME, i mercati stimano una probabilità dell'85% di un taglio dei tassi di 25 punti base a dicembre, con una probabilità del 15% che non vi siano cambiamenti.

• Gli investitori stanno osservando attentamente i prossimi dati statunitensi e i commenti della Fed per rivalutare tali probabilità.

Prospettive dell'oro

Tim Waterer, analista di mercato capo di KCM Trade, ha affermato che le aspettative si sono ora spostate nettamente verso un taglio dei tassi a dicembre. Ha osservato che questa prospettiva è stata rafforzata da una serie di dichiarazioni accomodanti da parte dei funzionari della Fed e da dati economici più deboli, che forniscono supporto all'oro dal punto di vista del rendimento.

Fondo SPDR

Martedì le partecipazioni nell'SPDR Gold Trust, il più grande ETF al mondo basato sull'oro, sono rimaste invariate, con un totale di partecipazioni stabile a 1.040,86 tonnellate metriche.