Di tendenza: Olio | Oro | BITCOIN | EUR/USD | GBP/USD

Ethereum scende leggermente ma si dirige verso forti profitti settimanali

Economies.com
2025-07-17 20:14PM UTC

Giovedì, Ethereum ha registrato un leggero calo a seguito delle prese di profitto, dopo che mercoledì la criptovaluta aveva raggiunto il massimo degli ultimi cinque mesi, trainata da una crescente ondata di società quotate in borsa che hanno aggiunto ETH ai propri titoli del tesoro.

All'inizio di questo mese, SharpLink Gaming, con sede in Minnesota, ha annunciato un'acquisizione di Ethereum per 225 milioni di dollari, secondo un comunicato stampa diffuso martedì. L'azienda era passata dal marketing del gioco d'azzardo online a una strategia di tesoreria basata sulle criptovalute a maggio, dopo aver raccolto 425 milioni di dollari di finanziamenti e aver nominato Joseph Lubin, co-fondatore di Ethereum e CEO di Consensys, nel suo consiglio di amministrazione.

Questa mossa ha reso SharpLink il maggiore azionista pubblico di Ethereum, con una tesoreria che ha raggiunto i 280.000 ETH, equivalenti a circa 884 milioni di dollari ai prezzi attuali. Le azioni della società (SBET) sono aumentate di oltre il 1.000% dal suo passaggio alle criptovalute, secondo TradingView.

Analogamente, BitMine Immersion Technologies ha annunciato il mese scorso la creazione di una propria tesoreria ETH. La società di mining di Bitcoin ha raccolto 250 milioni di dollari a fine giugno per costituire una riserva di Ethereum, nominando Tom Lee di Fundstrat presidente.

Da allora, BitMine ha acquistato Ethereum per oltre 500 milioni di dollari e le sue azioni (BMNR) sono aumentate di oltre l'1.100% dopo la sua prima acquisizione di ETH. In particolare, martedì il Founders Fund di Peter Thiel ha annunciato una partecipazione del 9,1% nella società.

Nel frattempo, Bit Digital, un altro miner di Bitcoin, ha annunciato a giugno che avrebbe interrotto le operazioni di mining per concentrarsi su strategie di tesoreria e staking basate su Ethereum. La scorsa settimana, la società ha convertito completamente le sue riserve in Ethereum, arrivando a detenere 100.603 ETH, per un valore di oltre 316 milioni di dollari. Lunedì ha annunciato una vendita di azioni per 67,3 milioni di dollari per acquisire altri ETH.

"Ethereum non è più solo un asset speculativo", ha affermato Kevin Rasher, fondatore della piattaforma di prestito crypto RAAC, in una nota a Decrypt. "Ora è un asset finanziario programmabile che genera rendimento e che le istituzioni considerano una riserva di valore. Questo è un fattore importante a sostegno del prezzo di ETH, poiché i titoli del Tesoro aziendali riducono l'offerta circolante e riflettono la fiducia a lungo termine".

Questi sviluppi riflettono una tendenza più ampia delle società quotate in borsa a sfruttare i titoli di Stato crittografici per incrementare le performance azionarie, riecheggiando la strategia Bitcoin di Michael Saylor.

Ad esempio, l'azienda canadese Cannabis Sativa ha cambiato nome in Dogecoin Cash dopo aver acquisito DOGE per 3,5 milioni di dollari. Più recentemente, un gruppo di investitori ha rivelato l'acquisto di Dogwifhat, il meme token, per 540.000 dollari su Solana, annunciando l'intenzione di quotarsi in borsa tramite una fusione inversa nel tentativo di cavalcare l'onda dell'adozione istituzionale delle criptovalute.

Al momento in cui scriviamo, Ethereum era in calo dello 0,2% a $ 3.389,8 su CoinMarketCap, alle 21:13 GMT.

Il Brent estende i guadagni oltre i 69 dollari al barile

Economies.com
2025-07-17 20:11PM UTC

I prezzi del petrolio sono saliti giovedì, in un contesto di crescenti tensioni sulla sicurezza in Medio Oriente e in seguito ai dati economici positivi degli Stati Uniti che hanno rafforzato l'ottimismo sulla domanda.

Secondo Reuters, per il quarto giorno consecutivo i giacimenti petroliferi nella regione del Kurdistan iracheno sono stati oggetto di continui attacchi di droni, con conseguente riduzione della produzione di greggio della regione di circa 140.000-150.000 barili al giorno.

I dati positivi sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti e sulle richieste di sussidi di disoccupazione hanno ulteriormente rafforzato il sentiment nei confronti dell'economia americana e della crescita della domanda locale.

Al momento della chiusura, i future sul greggio Brent con consegna a settembre sono aumentati dell'1,5%, ovvero di 1 dollaro, attestandosi a 69,52 dollari al barile.

I future sul greggio statunitense West Texas Intermediate (WTI) con consegna ad agosto sono aumentati dell'1,75%, ovvero di 1,16 dollari, chiudendo a 67,54 dollari al barile.

Cosa succederebbe se Trump licenziasse Powell? Gli analisti avvertono: sarà caotico

Economies.com
2025-07-17 19:34PM UTC

In una nuova nota di ricerca che delinea i possibili scenari qualora il presidente Donald Trump dovesse licenziare il presidente della Federal Reserve Jerome Powell, gli analisti hanno avvertito che, indipendentemente da come si svilupperanno gli eventi, "sarebbe caotico".

Tobias Marcus e Chutong Zhu di Wolfe Research hanno scritto in una nota ai clienti: "Prevediamo, come la maggior parte delle persone, che l'esito sarà fortemente negativo per i mercati, con vendite generalizzate di azioni e un aumento ingiustificato dei rendimenti a lungo termine".

Wolfe Research ha previsto che la Corte Suprema potrebbe alla fine dover decidere se Trump ha l'autorità di rimuovere Powell "per giusta causa".

L'analisi è stata pubblicata poche ore dopo che alcune notizie avevano scosso la stabilità percepita della leadership di Powell presso la banca centrale, notizie che sono state rapidamente ritirate.

Mercoledì mattina la CNBC, citando un alto funzionario della Casa Bianca, aveva riferito che martedì sera Trump aveva comunicato a un gruppo di legislatori repubblicani la sua intenzione di "licenziare presto Powell".

Ma durante una sessione di domande e risposte con la stampa nello Studio Ovale, Trump ha prontamente smentito i commenti del suo stesso funzionario.

"Non abbiamo intenzione di farlo", ha detto Trump, aggiungendo: "Non escludo mai nulla... ma penso che sia altamente improbabile, a meno che [Powell] non sia coinvolto in una frode".

Tuttavia, Trump è noto per la sua imprevedibilità e ha una lunga storia di licenziamenti di funzionari poco dopo aver espresso pubblicamente il suo sostegno.

Nel caso di Powell, Trump lo ha criticato per mesi, accusandolo di rifiutarsi di abbassare i tassi di interesse in linea con le richieste della Casa Bianca.

Gli analisti definiscono l'idea "disastrosa"

Roger Altman, fondatore di Evercore ed ex vicesegretario al Tesoro sotto la presidenza di Bill Clinton, ha dichiarato al programma Closing Bell della CNBC: "Ci sono molte cattive idee, ma licenziare il presidente della Fed, o provarci perché non è chiaro se avrà successo, è tra le peggiori".

Altman ha definito l'idea "orribile", sottolineando la netta differenza nelle prestazioni economiche tra i paesi con banche centrali realmente indipendenti, come gli Stati Uniti, e quelli in cui la politica monetaria è controllata dal governo, come la Turchia e l'Argentina, che hanno visto un'inflazione a due cifre negli ultimi anni.

"Non credo che Powell si dimetterebbe se glielo chiedessero", ha aggiunto Altman, suggerendo che la questione "finirebbe in tribunale".

Possibili scenari di caos

Gli analisti di Wolfe Research concordano con il punto di vista di Altman, scrivendo: "Se Trump procedesse davvero a licenziare Powell invece di limitarsi a fare pressione su di lui affinché si dimetta, Powell probabilmente farebbe causa per bloccare la decisione".

Hanno chiesto: "La prima domanda è: Powell sarebbe comunque considerato licenziato durante il procedimento legale?"

Hanno sottolineato che Trump aveva già licenziato commissari di agenzie indipendenti durante il suo secondo mandato e, nonostante alcuni avessero intentato cause legali per rivendicare le proprie posizioni, tali sforzi erano "falliti".

Il promemoria aggiungeva: "L'eccezione nel caso di Powell è che è lui a dirigere l'agenzia che dirige, a differenza dei precedenti licenziamenti di commissari che non erano presidenti, dopo che Trump aveva già nominato un nuovo presidente".

In quei casi, il nuovo capo dell'agenzia potrebbe imporre il licenziamento. Ma alla Fed non c'è nessuno con l'autorità di rimuovere Powell.

Wolfe Research ha delineato tre possibili scenari se Trump decidesse di licenziare:

- Powell continua a ricoprire la carica di presidente della Fed mentre Trump cerca un'ordinanza del tribunale per rimuoverlo.

- Powell si dimette volontariamente e fa causa al governo chiedendo di essere reintegrato.

- Powell si rifiuta di andarsene mentre Trump tenta di rimuoverlo tramite ordine esecutivo.

Il promemoria avvisava che il terzo scenario sarebbe stato il più drammatico, facendo riferimento a un recente incidente di marzo, quando la polizia è stata chiamata a rimuovere alcuni dipendenti dell'US Institute of Peace dopo che il "Dipartimento per l'efficienza governativa" di Elon Musk li aveva accusati di violazione di proprietà privata.

"Inutile dire", si legge nella nota, "che l'immagine di Powell scortato fuori dalla Fed dalla polizia sarebbe profondamente inquietante per i mercati".

La Corte Suprema interverrà?

Se la questione dovesse degenerare in un caso legale, è probabile che arrivi fino alla Corte Suprema.

Gli analisti hanno notato che di recente la Corte, in un caso non correlato, ha dichiarato di considerare la Fed diversa dalle altre agenzie indipendenti in termini di tutela garantita ai suoi vertici.

La maggioranza dell'opinione affermava: "La Federal Reserve è un'entità unica, quasi privata, che rientra in una tradizione storicamente distinta, iniziata con la Prima e la Seconda Banca degli Stati Uniti".

Wolfe Research ha scritto: "Riteniamo che Powell abbia buone possibilità di vincere in tribunale, ma non è garantito".

Hanno aggiunto che la questione fondamentale non è solo se la Corte confermerà la rimozione "per giusta causa" del Presidente della Fed, ma anche se limiterà l'autorità del Presidente di definire cosa costituisca "giusta causa".

Hanno sollevato un altro possibile scenario: che un tribunale di grado inferiore possa emettere un'ingiunzione che impedisca a Trump di procedere con l'archiviazione e che tale ordine possa restare in vigore durante il corso del caso.

Il promemoria concludeva che ciò sarebbe stato sufficiente per consentire a Powell di completare il suo mandato di presidente della Fed.

Wall Street sale grazie all'attenzione rivolta agli utili aziendali

Economies.com
2025-07-17 15:30PM UTC

Gli indici azionari statunitensi sono saliti durante le contrattazioni di giovedì, poiché i mercati hanno rivolto l'attenzione ai risultati trimestrali degli utili aziendali.

È ufficialmente iniziata la stagione degli utili del secondo trimestre per le società quotate a Wall Street, a partire dai risultati bancari, la maggior parte dei quali ha evidenziato dati solidi.

I dati governativi pubblicati oggi hanno mostrato che le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono aumentate dello 0,6% su base mensile a giugno, superando le stime del Dow Jones, che indicavano un aumento dello 0,2%.

Altri dati hanno mostrato che le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono diminuite di 7.000 unità, attestandosi a 221.000 nella settimana conclusasi il 12 luglio, mentre le aspettative indicavano un aumento a 233.000.

Per quanto riguarda le contrattazioni, il Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,3% (o 125 punti) a 44.380 punti alle 16:28 GMT. L'indice S&P 500 più ampio ha guadagnato lo 0,4% (o 23 punti) a 6.287 punti, mentre il Nasdaq Composite è salito dello 0,7% (o 140 punti) a 20.871 punti.