Di tendenza: Olio | Oro | BITCOIN | EUR/USD | GBP/USD
WhatsApp Telegram LinkedIn Facebook X TikTok Instagram

L'euro si avvicina al picco dei 4 anni dopo il cessate il fuoco tra Israele e Iran

Economies.com
2025-06-24 05:19AM UTC

Martedì l'euro è salito negli scambi commerciali europei rispetto a un gruppo di importanti rivali, espandendo i guadagni per la quarta sessione consecutiva contro il dollaro e avvicinandosi al picco quadriennale, mentre la propensione al rischio nei mercati è migliorata con il dollaro USA in calo dopo un accordo di cessate il fuoco tra Israele e Iran.

Sono diminuite anche le probabilità di un taglio dei tassi di interesse da parte della BCE a luglio, in quanto gli investitori attendono maggiori indizi sulla direzione da prendere prima dell'allentamento della politica monetaria europea nella seconda metà dell'anno.

Il prezzo

Oggi il prezzo EUR/USD è salito dello 0,35% a 1,1614 $, con un minimo della sessione a 1,1574 $.

Lunedì l'euro ha chiuso in rialzo dello 0,5%, il terzo profitto consecutivo, avvicinandosi al massimo quadriennale a 1,1631 dollari.

Cessate il fuoco

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un accordo di cessate il fuoco tra Iran e Israele, che entrerà in vigore tra poche ore.

L'accordo, raggiunto con l'aiuto del Qatar e il coordinamento degli Stati Uniti, prevede prima un cessate il fuoco iraniano, seguito da quello di Israele entro 12 ore, e poi l'annuncio della fine della guerra durata 12 giorni entro 24 ore.

Trump ha elogiato l'accordo che ha evitato una guerra che avrebbe distrutto il Medio Oriente.

Dollaro statunitense

Martedì l'indice del dollaro è sceso dello 0,3% rispetto al massimo delle quattro settimane di 99,42, rispetto a un paniere di importanti rivali.

Il dollaro è sceso poiché la propensione al rischio è migliorata nella maggior parte dei mercati globali in seguito al cessate il fuoco tra Iran e Israele.

Più tardi oggi il presidente della Federal Reserve Jerome Powell dovrebbe testimoniare davanti alla Camera dei rappresentanti a Washington.

Tariffe europee

La presidente della BCE Christine Lagarde ha accennato alla possibile fine dell'attuale ciclo di allentamento della politica monetaria, in risposta a uno shock combinato come la pandemia di Covid-19, la guerra in Ucraina e la crisi energetica.

Secondo una fonte della Reuters, la maggior parte dei membri della BCE punta ora a mantenere invariati i tassi di interesse a luglio, mentre i mercati globali prevedono solo ulteriori 25 punti base di tagli dei tassi entro la fine dell'anno.

Le probabilità di un taglio dei tassi dello 0,25% da parte della BCE a luglio sono ora inferiori al 30%, con gli operatori in attesa di ulteriori dati sull'eurozona e di dichiarazioni dei funzionari della BCE per raccogliere ulteriori indizi.

Lo yen sale dopo l'annuncio di Trump di un cessate il fuoco tra Iran e Israele

Economies.com
2025-06-24 04:42AM UTC

Martedì lo yen ha guadagnato terreno negli scambi asiatici, sulla buona strada per ottenere il primo profitto in quattro giorni contro il dollaro e allontanandosi dai recenti minimi di sei settimane.

Il dollaro sta ampliando le sue perdite sul mercato valutario, poiché la propensione al rischio è rimbalzata dopo l'annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un cessate il fuoco tra Israele e Iran.

Anche la cauta riunione di politica monetaria della Banca del Giappone della scorsa settimana ha danneggiato le probabilità di normalizzare la politica monetaria e aumentare i tassi di interesse a luglio, poiché gli operatori ora attendono maggiori dati dalla terza economia più grande del mondo.

Il prezzo

Oggi il prezzo USD/JPY è sceso dello 0,6% a 145,29, con un massimo della sessione a 146,17.

Lunedì lo yen ha perso lo 0,1% nei confronti del dollaro statunitense, toccando il minimo delle sei settimane a 148,03, in un periodo caratterizzato da crescenti tensioni geopolitiche.

Cessate il fuoco

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un accordo di cessate il fuoco tra Iran e Israele, che entrerà in vigore tra poche ore.

L'accordo, raggiunto con l'aiuto del Qatar e il coordinamento degli Stati Uniti, prevede prima un cessate il fuoco iraniano, seguito da quello di Israele entro 12 ore, e poi l'annuncio della fine della guerra durata 12 giorni entro 24 ore.

Trump ha elogiato l'accordo che ha evitato una guerra che avrebbe distrutto il Medio Oriente.

Dollaro statunitense

Martedì l'indice del dollaro è sceso dello 0,3% rispetto al massimo delle quattro settimane di 99,42, rispetto a un paniere di importanti rivali.

Il dollaro è sceso poiché la propensione al rischio è migliorata nella maggior parte dei mercati globali in seguito al cessate il fuoco tra Iran e Israele.

Più tardi oggi il presidente della Federal Reserve Jerome Powell dovrebbe testimoniare davanti alla Camera dei rappresentanti a Washington.

Tariffe giapponesi

Le probabilità di un aumento del tasso di interesse dello 0,25% da parte della Banca del Giappone a luglio sono ancora inferiori al 40%.

Ora gli investitori attendono dal Giappone ulteriori dati su inflazione, disoccupazione e salari.

Le azioni statunitensi salgono grazie agli sviluppi in corso in Medio Oriente

Economies.com
2025-06-23 17:54PM UTC

Lunedì gli indici azionari statunitensi sono saliti, mentre gli investitori osservavano attentamente la risposta dell'Iran ai recenti attacchi aerei contro i suoi impianti nucleari.

I pesanti bombardieri statunitensi hanno colpito i siti nucleari di Fordow , Isfahan e Natanz , in concomitanza con gli sforzi diplomatici volti a ridurre l'escalation e a raggiungere un cessate il fuoco tra Teheran e Israele.

Queste mosse fanno seguito alla dichiarazione rilasciata venerdì dal presidente Donald Trump, secondo cui avrebbe deciso entro due settimane come rispondere all'Iran.

I mercati sono sempre più preoccupati per la possibilità di un'escalation militare iraniana, compresi potenziali attacchi alle basi statunitensi o tentativi di chiudere lo Stretto di Hormuz .

Alle 16:20 GMT , i principali indici hanno registrato guadagni:

  • L' indice Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,3% (in aumento di 114 punti ) a 42.321

  • L' S&P 500 è salito dello 0,5% (in rialzo di 31 punti ) a 5.998

  • Il Nasdaq Composite è aumentato dello 0,6% (in rialzo di 121 punti ) a 19.568

L'alluminio raggiunge il massimo degli ultimi tre mesi dopo gli attacchi aerei statunitensi sull'Iran

Economies.com
2025-06-23 17:51PM UTC

I prezzi dell'alluminio sono saliti lunedì al livello più alto degli ultimi tre mesi, in seguito agli attacchi aerei statunitensi sugli impianti nucleari iraniani, alimentando i timori di un aumento dei costi energetici e di possibili interruzioni nelle spedizioni di metallo dal Medio Oriente.

In alcune regioni del mondo, l'energia rappresenta dal 40% al 45% del costo della fusione dell'alluminio .

Le preoccupazioni degli investitori circa l'escalation del conflitto in Medio Oriente e le potenziali interruzioni delle forniture di petrolio e gas sono aumentate dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avvertito che gli Stati Uniti potrebbero prendere di mira altri siti se non verrà raggiunto un accordo di pace con Israele.

Alle 09:16 GMT , l'alluminio di riferimento era salito dello 0,5% a 2.561 dollari per tonnellata metrica , dopo aver toccato un massimo di 2.654,50 dollari , il livello più alto dal 21 marzo.

Alistair Munro , analista senior dei metalli di base presso la società di intermediazione Marex , ha affermato:
"I paesi del Medio Oriente rappresentano circa il 9% della produzione mondiale di alluminio . Se lo Stretto di Hormuz venisse chiuso, ciò potrebbe avere ripercussioni sulle spedizioni di alluminio."

Gli analisti hanno aggiunto che l'approvvigionamento globale potrebbe subire ulteriori interruzioni se l'Iran chiudesse lo Stretto, poiché la produzione mediorientale si basa in larga misura su materie prime importate come bauxite e allumina .


Mercato del rame sotto esame al London Metals Exchange (LME)

Sugli altri mercati dei metalli, l'attenzione si è spostata sulla consistente detenzione di contratti cash sul rame e warrant (documenti di proprietà) sul LME, insieme a un forte backwardation dei prezzi tra contratti a breve e a lungo termine.

I dati LME mostrano che un'unica società controlla oltre il 90% del rame in contanti e dei warrant .

Venerdì, lo spread tra il rame in contanti e il contratto a tre mesi ha raggiunto i 274 dollari a tonnellata, il livello più alto da ottobre 2022, in aumento rispetto ai soli 3 dollari di un mese fa.

Parte di questa stretta è attribuibile alla diminuzione delle scorte di rame nei magazzini LME, dopo che grandi volumi sono stati spediti negli Stati Uniti in seguito all'ordine del presidente Trump di indagare su possibili tariffe sulle importazioni di rame , che hanno fatto aumentare i prezzi negli Stati Uniti.

Venerdì la LME ha risposto imponendo limiti alle grandi posizioni corte .


Altri movimenti dei metalli di base

  • Il rame a 3 mesi è sceso dello 0,1% a 9.619 dollari per tonnellata

  • Il prezzo del piombo è aumentato dello 0,4% a 2.000 dollari a tonnellata

  • Lo stagno è sceso dello 0,1% a 32.665 dollari a tonnellata

  • Il nichel è sceso dell'1,1% a 14.840 dollari a tonnellata

  • Lo zinco , ad alta intensità energetica, è aumentato dell'1,1% a 2.660 dollari a tonnellata

Domande frequenti

Qual è il prezzo di EUR/USD oggi?

Il prezzo di EUR/USD è $1.1807 (2025-07-03 UTC 08:35AM)