Di tendenza: Olio | Oro | BITCOIN | EUR/USD | GBP/USD

Cambiamento importante nel processo di voto sui tassi di interesse nel Regno Unito

Economies.com
2025-06-19 12:10PM UTC

La Banca d'Inghilterra ha reso noto il risultato del voto di politica monetaria di oggi, durante la riunione del 19 giugno: 6 membri hanno votato a favore del mantenimento dei tassi invariati e 3 membri hanno votato a favore di un taglio dei tassi dello 0,25%.

I mercati si aspettavano un margine più ampio, pari a 7-2, a favore del mantenimento dei tassi stabili.

La BOE mantiene i tassi invariati

Economies.com
2025-06-19 12:06PM UTC

La Banca d'Inghilterra ha votato per mantenere invariati i tassi di interesse al di sotto del 4,5%, il livello più basso da marzo 2023, in linea con le aspettative.

La BNS taglia i tassi di interesse per la sesta riunione consecutiva

Economies.com
2025-06-19 11:18AM UTC

La Banca nazionale svizzera ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base nella riunione del 19 giugno, portandoli allo 0,00%, il livello più basso da giugno 2022, come previsto dagli analisti.

Il dollaro USA è sostenuto dalle preoccupazioni per il Medio Oriente, afferma la Fed

Economies.com
2025-06-19 10:53AM UTC

Il dollaro statunitense si è stabilizzato giovedì, in mezzo alle crescenti preoccupazioni circa un conflitto più ampio in Medio Oriente, mentre gli operatori valutano le ultime decisioni delle banche centrali globali, tra cui un inaspettato taglio dei tassi da parte della Banca centrale norvegese, mantenendo gli operatori cauti.

Un'impennata delle tensioni geopolitiche ha rafforzato il dollaro, che di recente ha riconquistato il suo status di porto sicuro, con l'Iran e Israele che hanno effettuato attacchi aerei giovedì, mentre il conflitto entra nella sua settima settimana.

Crescono le preoccupazioni circa un possibile ingresso degli Stati Uniti, mentre il presidente Trump tiene il mondo col fiato sospeso, chiedendosi se scenderà o meno nella mischia.

La Fed mantiene i tassi

Il Federal Open Market Committee ha votato per mantenere i tassi di interesse invariati al di sotto del 4,5%, come previsto dagli analisti.

Il FOMC prevede due tagli dei tassi di interesse dello 0,25% entro la fine del 2025, riducendo al contempo i tagli futuri previsti per il 2026 e il 2027 di una volta ciascuno.

La dichiarazione ha evidenziato la persistente incertezza tra i funzionari della Fed sul futuro dei tassi di interesse, ma nel complesso la Fed prevede che i tassi raggiungeranno il 3,4% entro il 2027.

La Fed ha rivisto la crescita del PIL nel 2025 all'1,4%, aumentando al contempo le previsioni di inflazione al 3%.

Il franco svizzero sale, la corona norvegese scende

Il franco svizzero si è apprezzato nei confronti del dollaro statunitense dopo la prevista decisione della Banca nazionale svizzera di tagliare i tassi di interesse, ma la sorpresa è arrivata dalla banca centrale norvegese, che ha tagliato inaspettatamente i tassi di interesse di 25 punti base.

Sia il dollaro che l'euro si sono apprezzati rispetto alla corona rispettivamente dello 0,7% e dello 0,6%, ma quest'anno la corona rimane una delle valute con le migliori performance rispetto al dollaro, con un utile finora dell'11%.

Performance Forex in tutto il mondo

L'euro è sceso dello 0,1% a 1,147 dollari, mentre lo yen ha raggiunto quota 145,28 contro il biglietto verde, mentre il franco svizzero si è apprezzato dopo che la banca centrale è riuscita a evitare un taglio dei tassi più profondo dello 0,5%.

L'indice del dollaro è rimasto stabile a 98,9, in rialzo dello 0,8% questa settimana, la migliore performance del genere da fine febbraio.

Wall Street chiusa

La liquidità potrebbe risentire oggi della festività bancaria statunitense del Juneteenth.

Powell parla dell'inflazione

Il presidente della Fed Powell ha affermato che l'impatto dei dazi diventerà più chiaro durante l'estate e che, finché la crescita rimarrà forte e l'inflazione diminuirà, la decisione corretta sarà quella di mantenere le attuali politiche monetarie.

Secondo lo strumento Fedwatch, le probabilità di un taglio del tasso di interesse della Fed dello 0,25% a luglio sono salite al 17%, mentre le probabilità di un taglio analogo a settembre sono salite al 66%.