Di tendenza: Olio | Oro | BITCOIN | EUR/USD | GBP/USD

La BOE taglia i tassi di interesse ai minimi del 2023

Economies.com
2025-08-07 11:35AM UTC
Riepilogo IA
  • La Banca d'Inghilterra taglia i tassi di interesse di 25 punti base al 4,00%, il livello più basso da febbraio 2023 - Si tratta del terzo taglio dei tassi da parte della Banca d'Inghilterra quest'anno, in linea con le aspettative del mercato

Giovedì la Banca d'Inghilterra ha annunciato la sua decisione sui tassi di interesse dopo la riunione del 7 agosto, tagliando i tassi di 25 punti base a un intervallo del 4,00%, il livello più basso da febbraio 2023. La mossa è stata in linea con le aspettative del mercato e segna il terzo taglio dei tassi da parte della Banca d'Inghilterra quest'anno.

I prezzi del petrolio si stabilizzano in vista del vertice Trump-Putin

Economies.com
2025-08-07 11:10AM UTC

I prezzi del petrolio si sono mantenuti stabili giovedì, dopo aver ridotto i guadagni iniziali, in seguito all'annuncio del Cremlino secondo cui il presidente russo Vladimir Putin incontrerà il presidente degli Stati Uniti Donald Trump nei prossimi giorni, alimentando le speranze di una risoluzione diplomatica della guerra in Ucraina.

I future sul greggio Brent sono saliti di 21 centesimi, ovvero dello 0,3%, a 67,10 dollari al barile alle 09:02 GMT, mentre il greggio statunitense West Texas Intermediate (WTI) è salito di 20 centesimi, ovvero dello 0,3%, a 64,55 dollari.

Entrambi gli indici di riferimento erano scesi di quasi l'1% mercoledì, toccando i minimi delle ultime otto settimane dopo che Trump aveva dichiarato che erano stati compiuti progressi nei colloqui con Mosca. Il consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov, ha confermato giovedì che Trump e Putin si incontreranno nei prossimi giorni, il loro primo vertice dal 2021.

Un funzionario della Casa Bianca aveva precedentemente affermato che Trump avrebbe potuto incontrare Putin già la prossima settimana, mentre gli Stati Uniti continuano a preparare sanzioni secondarie, tra cui potenzialmente misure contro la Cina, per aumentare la pressione su Mosca affinché ponga fine alla guerra in Ucraina.

Giovanni Staunovo, analista di UBS, ha osservato: "I prezzi del petrolio hanno registrato un modesto aumento, sostenuto dal calo delle scorte statunitensi, dal rafforzamento dei prezzi sauditi verso l'Asia e dalle robuste importazioni di greggio cinese a luglio". Ha tuttavia aggiunto che "i guadagni sono stati limitati dalla notizia di un possibile vertice Trump-Putin la prossima settimana".

La Russia rimane il secondo produttore di petrolio al mondo, dopo gli Stati Uniti.

Mercoledì, l'Energy Information Administration (EIA) degli Stati Uniti ha riferito che le scorte di greggio degli Stati Uniti sono diminuite di 3 milioni di barili, attestandosi a 423,7 milioni di barili nella settimana conclusasi il 1° agosto, un calo che ha superato le aspettative degli analisti, che si aspettavano un calo di 591.000 barili, secondo un sondaggio Reuters.

In Cina, le importazioni di petrolio greggio sono diminuite del 5,4% a luglio rispetto a giugno, ma sono aumentate dell'11,5% su base annua. Gli analisti prevedono che l'attività di raffinazione rimarrà sostenuta nel breve termine.

L'Arabia Saudita, il principale esportatore di petrolio al mondo, ha aumentato i prezzi ufficiali di vendita del greggio agli acquirenti asiatici per la consegna di settembre (il secondo aumento mensile consecutivo) citando la scarsa offerta e la forte domanda.

Tuttavia, la più ampia incertezza macroeconomica ha limitato l'aumento dei prezzi dopo che gli Stati Uniti hanno imposto una nuova tornata di dazi sui prodotti indiani. Mercoledì, Trump ha annunciato un ulteriore dazio del 25% sulle importazioni indiane, citando i continui acquisti di petrolio russo. Questi nuovi dazi entreranno in vigore il 28 agosto.

Trump ha anche segnalato che potrebbero seguire ulteriori dazi sulla Cina.

Il dollaro USA scende al minimo degli ultimi 10 giorni con l'entrata in vigore dei dazi

Economies.com
2025-08-07 11:03AM UTC

Giovedì il dollaro statunitense ha continuato a scendere rispetto alle principali valute, in quanto le crescenti aspettative di tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve si sono unite alle crescenti preoccupazioni per le divisioni partitiche che si stanno insinuando nelle principali istituzioni americane.

Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono sotto esame dopo i deludenti dati sull'occupazione della scorsa settimana, che hanno contribuito alla debolezza del dollaro. Al contrario, l'euro ha trovato sostegno in vista dei colloqui di pace previsti per la prossima settimana, per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina.

La scorsa settimana, il presidente Donald Trump ha licenziato il funzionario responsabile dei dati sul mercato del lavoro che riteneva insoddisfacenti. L'attenzione del mercato è ora concentrata sul suo candidato per ricoprire un imminente posto vacante nel Consiglio dei governatori della Fed, nonché sulla lista dei potenziali candidati alla successione dell'attuale presidente della Fed.

Tony Sycamore, analista di mercato presso IG, ha commentato: "Tutto ciò indica un crescente rischio politico legato al dollaro statunitense, oltre alla recente serie di deboli indicatori economici".

Ha aggiunto: "Qualsiasi svolta nel porre fine alla guerra in Ucraina sarebbe un catalizzatore positivo per l'euro".

L'indice del dollaro, che misura l'andamento del biglietto verde rispetto a un paniere di valute principali, è salito dello 0,1% a 98,259 nelle prime contrattazioni asiatiche, dopo essere sceso dello 0,6% nella sessione precedente.

Il dollaro è rimasto stabile a 147,36 yen, mentre l'euro è stato scambiato a 1,1654 dollari, in calo di circa lo 0,1% dopo aver guadagnato lo 0,7% nella sessione precedente.

Si prevede che i dati del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti indichino un aumento delle richieste iniziali di sussidio di disoccupazione di 3.000 unità, raggiungendo quota 221.000 nella settimana conclusasi il 2 agosto. Anche le richieste di sussidio di disoccupazione per la settimana conclusasi il 26 luglio dovrebbero registrare un leggero aumento.

Il rapporto di venerdì scorso ha rivelato una crescita dell'occupazione negli Stati Uniti inferiore alle aspettative a luglio, insieme a significative revisioni al ribasso dei dati di maggio e giugno, indicando un netto deterioramento delle condizioni del mercato del lavoro.

Secondo lo strumento FedWatch del CME Group, gli operatori di futures sui tassi di interesse stanno ora scontando una probabilità del 94% di un taglio di 25 punti base alla riunione di settembre della Fed, in aumento rispetto al 48% di una settimana fa. Nel complesso, i mercati si aspettano circa 60,5 punti base di tagli dei tassi per quest'anno.

Mercoledì un funzionario della Casa Bianca ha dichiarato che Trump potrebbe incontrare il presidente russo Vladimir Putin già la prossima settimana, mentre Washington continua a fare pressione su Mosca affinché ponga fine alla guerra in Ucraina.

Trump ha anche dichiarato martedì che avrebbe annunciato la sua scelta per sostituire Adriana Kugler, membro uscente del consiglio di amministrazione della Fed, entro la fine della settimana. Ha anche ridotto la lista dei candidati per succedere a Jerome Powell alla presidenza della Fed a quattro nomi.

La sterlina britannica è rimasta stabile a 1,33505 dollari, mentre il dollaro australiano è rimasto pressoché invariato a 0,65 dollari.

L'oro sale al massimo delle due settimane mentre il dollaro scende

Economies.com
2025-08-07 09:46AM UTC

Giovedì, i prezzi dell'oro sono balzati nelle contrattazioni europee, raggiungendo il massimo delle ultime due settimane e riprendendo i guadagni che si erano temporaneamente interrotti ieri. Il metallo prezioso si sta ora avvicinando alla soglia critica dei 3.400 dollari l'oncia, sostenuto dall'indebolimento del dollaro statunitense sul mercato dei cambi.

Le dichiarazioni meno aggressive di alcuni funzionari della Federal Reserve hanno rafforzato le aspettative di un taglio dei tassi di interesse negli Stati Uniti a settembre, mentre i mercati attendono ulteriori segnali sulla traiettoria politica della Fed per il resto dell'anno.

Panoramica dei prezzi

• Prezzi dell'oro oggi: l'oro è salito dello 0,85% a 3.397,57 dollari l'oncia, il livello più alto dal 23 luglio, da un'apertura di 3.369,26 dollari. Il minimo della sessione è stato registrato a 3.365,44 dollari.

• Mercoledì l'oro ha registrato un ribasso dello 0,35%, segnando la prima perdita in cinque sessioni a causa di prese di profitto e mosse correttive.

Dollaro statunitense

Giovedì l'indice del dollaro è sceso dello 0,25%, aggravando le perdite per la seconda sessione consecutiva e registrando un minimo di due settimane a 97,95 punti, a dimostrazione della continua debolezza della valuta statunitense rispetto a un paniere di principali valute.

Questo calo si verifica in un contesto di crescenti preoccupazioni circa la stabilità della leadership della Federal Reserve, mentre sono in corso i preparativi per coprire un posto vacante nel Consiglio dei governatori e annunciare i candidati alla presidenza della Fed.

Mercoledì, il presidente Trump ha imposto un ulteriore dazio del 25% sulle importazioni indiane, citando i continui acquisti di petrolio russo da parte di Nuova Delhi. La mossa ha aggravato la frattura commerciale tra i due paesi, con i negoziati ora in stallo.

tassi di interesse statunitensi

• Il presidente della Fed di Minneapolis, Neel Kashkari, ha dichiarato mercoledì che la Fed potrebbe dover tagliare presto i tassi di interesse in risposta al rallentamento della crescita economica degli Stati Uniti.

• La presidente della Fed di San Francisco, Mary Daly, ha dichiarato lunedì che, visti i crescenti segnali di debolezza del mercato del lavoro e l'assenza di segnali di un'inflazione persistente dovuta ai dazi, "è giunto il momento" di tagliare i tassi di interesse.

• In seguito a queste osservazioni, lo strumento FedWatch del CME Group ha mostrato che la probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base nella riunione di settembre è salita dall'88% al 94%, mentre le aspettative di invarianza sono scese dal 12% al 6%.

• Per la riunione di ottobre, la probabilità di un taglio di 25 punti base è salita dal 95% al 98%, mentre le probabilità di mantenere i tassi sono scese dal 5% al 2%.

• Gli investitori stanno attendendo con attenzione ulteriori commenti della Fed oggi, nonché i dati settimanali sulle richieste di sussidio di disoccupazione negli Stati Uniti, per rivalutare le aspettative sui tassi.

Prospettive dell'oro

• Tim Waterer, analista capo di mercato presso KCM Trade, ha affermato: "Trump sta lanciando nuove minacce tariffarie, mantenendo l'oro sotto i riflettori come un rifugio sicuro per gli investitori".

• Ha aggiunto: "L'oro si sta avvicinando alla soglia psicologica dei 3.400 dollari, mentre gli asset rischiosi rimangono piuttosto instabili a causa della continua retorica tariffaria del presidente Trump".

Fondo SPDR

Le partecipazioni nell'SPDR Gold Trust, il più grande fondo negoziato in borsa garantito dall'oro al mondo, sono diminuite di circa 3,15 tonnellate metriche mercoledì, attestandosi a 952,79 tonnellate metriche, il livello più basso dal 21 luglio.

Domande frequenti

Qual è il prezzo di GBP/USD oggi?

Il prezzo di GBP/USD è $1.3438 (2025-08-07 UTC 19:45PM)