Di tendenza: Olio | Oro | BITCOIN | EUR/USD | GBP/USD

Il dollaro USA sotto pressione per le scommesse sul taglio dei tassi

Economies.com
2025-09-08 19:26PM UTC

Il dollaro statunitense è sceso rispetto alla maggior parte delle principali valute durante le contrattazioni di lunedì, con una pressione crescente sul biglietto verde, poiché i mercati continuano a prevedere con fermezza un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve nella prossima riunione di questo mese.

Ciò precede i dati chiave sull'inflazione negli Stati Uniti, attesi per la fine di questa settimana, che la Fed dovrebbe valutare prima di avviare il suo ciclo di allentamento.

I dati pubblicati venerdì dal Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti hanno mostrato che l'economia ha creato solo 22.000 posti di lavoro ad agosto, rispetto alle aspettative di 75.000, il che rappresenta un rapporto molto deludente.

I dati hanno inoltre rivelato che il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è salito al 4,3% ad agosto, in linea con le previsioni degli analisti.

In seguito a questi numeri, sono aumentate le scommesse su un taglio dei tassi da parte della Fed nella riunione di questo mese, con lo strumento FedWatch del CME che mostra una probabilità del 98% di una riduzione di 25 punti base.

Alle 20:07 GMT, l'indice del dollaro statunitense è sceso dello 0,3% a 97,4, dopo aver toccato un massimo di 97,9 e un minimo di 97,4.

Dollaro australiano

Alle 20:24 GMT il dollaro australiano è salito dello 0,6% rispetto alla controparte statunitense, attestandosi a 0,6594.

Dollaro canadese

Anche il dollaro canadese ha guadagnato lo 0,1% rispetto al dollaro statunitense, attestandosi a 0,7241 alle 20:24 GMT.

L'oro raggiunge un nuovo massimo storico e si avvicina ai 3.700 dollari

Economies.com
2025-09-08 19:19PM UTC

I prezzi dell'oro sono saliti durante le contrattazioni di lunedì, superando per la prima volta nella storia il livello di 3.600 dollari e avvicinandosi alla soglia di 3.700 dollari, spinti dalle crescenti scommesse sui tagli dei tassi di interesse negli Stati Uniti.

Ciò precede i dati chiave sull'inflazione negli Stati Uniti, attesi più avanti questa settimana, mentre la Federal Reserve attende segnali prima di iniziare il suo ciclo di allentamento.

I dati pubblicati venerdì dal Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti hanno mostrato che l'economia ha creato solo 22.000 posti di lavoro ad agosto, rispetto alle aspettative di 75.000 posti di lavoro, il che rappresenta un rapporto molto deludente.

I dati hanno inoltre rivelato che il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è salito al 4,3% ad agosto, in linea con le previsioni degli analisti.

In seguito a queste cifre, le scommesse del mercato su un taglio dei tassi da parte della Fed nella riunione di questo mese sono aumentate, con lo strumento FedWatch del CME che mostra una probabilità del 98% di un taglio di 25 punti base.

Nel frattempo, l'indice del dollaro statunitense è sceso dello 0,3% a 97,4 alle 20:07 GMT, dopo aver raggiunto un massimo di 97,9 e un minimo di 97,4.

Sul fronte degli scambi, l'oro spot è salito dello 0,7% a 3.677,6 dollari l'oncia alle 20:08 GMT.

Perché i rialzisti del litio potrebbero trascurare i segnali chiave del mercato?

Economies.com
2025-09-08 18:28PM UTC

Le azioni delle società minerarie di litio hanno registrato un notevole rimbalzo nelle ultime due settimane, dopo mesi di calo, trainate dai timori per potenziali interruzioni dell'approvvigionamento. Il mese scorso, Contemporary Amperex Technology (CATL), il colosso cinese delle batterie per veicoli elettrici, ha annunciato di aver interrotto la produzione in una delle sue miniere più importanti dopo la scadenza di un'importante licenza operativa.

La società ha dichiarato che le operazioni sono state sospese nella miniera di Jianxiawo, uno dei più grandi giacimenti di litio al mondo, che rappresenta circa il 3% della fornitura globale, alimentando le speculazioni sulla possibilità che Pechino possa sospendere ulteriori progetti nell'ambito dei suoi sforzi per affrontare la sovracapacità industriale.

Sigma Lithium (NASDAQ: SGML) ha guidato la ripresa, con un'impennata del 17,3% alla notizia, seguita da Lithium Americas (NYSE: LAC) in rialzo del 10,2%, Piedmont Lithium (NASDAQ: PLL) in rialzo dell'8,7%, Albemarle (NYSE: ALB) in rialzo del 7,8% e SQM (NYSE: SQM) in rialzo del 7,6%. I future sull'idrossido di litio hanno raggiunto il massimo in oltre un anno, mentre il Global X Lithium & Battery Tech ETF (NYSEARCA: LIT) è salito di quasi il 6%, raggiungendo il massimo degli ultimi nove mesi.

Albemarle, con sede a Charlotte, nella Carolina del Nord, ha ricevuto diversi upgrade dalle banche di Wall Street a seguito di questi sviluppi. UBS ha alzato il rating su ALB da "vendita" a "neutrale", fissando un prezzo obiettivo di 89 dollari, circa il 4,8% in più rispetto ai livelli attuali.

UBS prevede che i prezzi dello spodumene potrebbero aumentare fino al 32% e quelli dei prodotti chimici al litio fino al 17% nei prossimi tre anni, citando le recenti chiusure, tra cui quella di Jianxiawo ad agosto, la sospensione di Zangge Mining il 14 luglio, le potenziali chiusure di sette miniere di lepidolite a Yichun dopo il 30 settembre e la riduzione della produzione presso lo stabilimento Qinghai di Citic Guoan a fine agosto. UBS ha anche affermato che Jianxiawo potrebbe rimanere chiusa per un anno intero a causa di ispezioni più severe sui diritti minerari. Le azioni di Albemarle sono aumentate del 16,7% negli ultimi 30 giorni.

Tuttavia, diverse società di Wall Street hanno avvertito che i rialzisti del litio potrebbero sovrastimare l'impatto. Il mercato globale del litio presenta ancora un'offerta abbondante e le interruzioni effettive potrebbero rivelarsi meno significative di quanto suggerisca il recente rally azionario. Ad esempio, le scorte di carbonato di litio in Cina sono aumentate di oltre il 30%, raggiungendo le 150.000 tonnellate a maggio, mentre i produttori continuano a lottare per la quota di mercato nonostante i prezzi più bassi.

L'analista di KeyBanc Alexey Yefremov ha messo in guardia gli investitori dal seguire il rally, avvertendo che i prezzi a lungo termine "mancano di supporto fondamentale" dato l'accumulo di scorte.

Oltre al recente rally, il litio ha attraversato una prolungata fase di flessione, riflettendo non solo l'eccesso di offerta e il rallentamento delle vendite di veicoli elettrici, ma anche importanti cambiamenti politici e strutturali in tre continenti. La Cina ha ristrutturato i suoi programmi di sussidi, gli Stati Uniti hanno imposto dazi e il Cile si sta muovendo per espandere il controllo statale: cambiamenti che stanno rimodellando le strutture dei costi e i flussi di capitale. Allo stesso tempo, la nuova offerta proveniente da Africa e Australia sta mantenendo i prezzi sotto pressione.

Rimane l'incertezza sull'effettiva applicazione da parte di Pechino dei tagli alla produzione. Gli analisti avvertono che, se le riduzioni non saranno all'altezza delle aspettative, il sentiment potrebbe invertirsi rapidamente, innescando una correzione delle azioni del litio.

L'offerta globale supera ancora la domanda, mettendo in discussione le precedenti previsioni secondo cui le scorte si sarebbero normalizzate entro il 2025. I prezzi rimangono deboli a causa di una combinazione di aumento della produzione derivante da nuovi progetti, tagli selettivi alla produzione e progressi tecnologici che riducono l'intensità del litio nelle batterie, come la più ampia adozione di batterie al litio ferro fosfato (LFP) e l'emergere di alternative agli ioni di sodio (Na-ion).

Le batterie LFP, che utilizzano il litio ferro fosfato (LiFePO₄) come materiale catodico, sono note per la loro sicurezza, la lunga durata e il costo inferiore, poiché evitano l'uso di metalli costosi o contaminati come cobalto e nichel. Sono sempre più apprezzate per i veicoli elettrici e i sistemi di accumulo di energia rinnovabile.

Le batterie agli ioni di sodio rappresentano un'alternativa emergente alle batterie agli ioni di litio, offrendo potenziali risparmi sui costi, maggiore sicurezza e prestazioni ottimali a basse temperature. Sebbene siano ancora in fase iniziale di sviluppo e presentino sfide quali una minore densità energetica e catene di approvvigionamento incomplete, le celle agli ioni di sodio offrono una ricarica più rapida e una durata del ciclo più lunga rispetto ad alcune soluzioni chimiche al litio, il che le rende una tecnologia promettente, in particolare per i paesi ricchi di risorse di sodio come l'India.

Wall Street amplia i guadagni grazie alle scommesse sul taglio dei tassi della Fed

Economies.com
2025-09-08 16:13PM UTC

Gli indici azionari statunitensi sono saliti durante la sessione di lunedì, mentre continuavano ad aumentare le scommesse su un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.

I guadagni anticipano i dati chiave sull'inflazione negli Stati Uniti, attesi per questa settimana, che la Fed dovrebbe monitorare attentamente per individuare eventuali segnali prima di procedere con i tagli dei tassi.

I dati pubblicati venerdì dal Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti hanno mostrato che l'economia ha creato solo 22.000 posti di lavoro ad agosto, rispetto alle aspettative di 75.000. Il rapporto è stato valutato in modo molto negativo.

I dati hanno inoltre rivelato che il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è salito al 4,3% ad agosto, in linea con le aspettative degli analisti.

In seguito ai dati, le scommesse del mercato su un taglio dei tassi da parte della Fed nella prossima riunione sono aumentate, con probabilità che salgono a circa il 98%, secondo lo strumento FedWatch del CME.

Alle 17:11 GMT, il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,1% (24 punti) a 45.424. L'indice più ampio S&P 500 è salito dello 0,3% (17 punti) a 6.499, mentre il Nasdaq Composite è salito dello 0,7% (148 punti) a 21.848.