La maggior parte degli indici azionari statunitensi si è mantenuta in territorio positivo durante le contrattazioni di lunedì, dopo un'ottima apertura, poiché i mercati hanno recepito l'accordo commerciale doganale recentemente raggiunto tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea.
L'accordo, annunciato domenica, prevede l'imposizione di una tariffa del 15% sulla maggior parte dei prodotti europei, anziché del 30%. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha anche indicato che l'accordo include l'impegno dell'Unione Europea ad acquistare prodotti energetici statunitensi per un valore di 750 miliardi di dollari nei prossimi anni.
Nel frattempo, lunedì alti funzionari degli Stati Uniti e della Cina si incontreranno a Stoccolma nel tentativo di estendere la tregua commerciale prima della scadenza del 12 agosto.
In questa settimana intensa, gli investitori attendono ulteriori resoconti sugli utili aziendali, in particolare quelli di Meta e Microsoft mercoledì, seguiti da Amazon e Apple giovedì.
Anche la Federal Reserve inizia oggi la sua riunione, che proseguirà fino a mercoledì, con l'aspettativa di mantenere il tasso di interesse in un intervallo compreso tra il 4,25% e il 4,5%.
Nelle contrattazioni, il Dow Jones Industrial Average è sceso di meno dello 0,1% (equivalente a 29 punti) a 44.873 punti alle 16:27 GMT. L'indice S&P 500 più ampio è salito di meno dello 0,1% (equivalente a 0,5 punti) a 6.389 punti, mentre il Nasdaq Composite Index è salito dello 0,2% (equivalente a 41 punti) a 21.150 punti.